
La Fiorentina si gioca tanto in questo inizio di 2024: in palio la semifinale di Coppa e un trofeo con la Supercoppa in Arabia
Il gennaio che è appena iniziato si annuncia un periodo delicato per le ambizioni della Fiorentina. Forse, a conti fatti, addirittura il più importante di tutta la gestione Commisso visto che mai negli ultimi cinque anni Biraghi e compagni si sono giocati nell’arco di appena ventidue giorni (e all’interno di uno stesso mese) l’approdo alle semifinali di Coppa Italia in gara secca, la vittoria di un trofeo (la Supercoppa) che a Firenze non viene sollevato dal 1996 e – ultimo obiettivo ma non certo per importanza – una fetta del loro sogno Champions tramite il campionato. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.
DENTRO O FUORI. Due in particolare i “dentro o fuori” che renderanno questo gennaio 2024 unico nel suo genere: il derby dell’Appennino in Coppa contro il Bologna previsto per il 9 o il 10 (ancora non è stata comunicata la data ufficiale) che si giocherà al Franchi in 90’ più eventuali supplementari e rigori e la semifinale di Supercoppa contro il Napoli già fissata per le ore 20 italiane a Riad tra due settimane esatte, giovedì 18. E in caso di finale, i viola giocherebbero un’altra partita il 22 contro una tra Inter e Lazio.
ECCO ROCCO. La sensazione è che il presidente Commisso farà di tutto pur di seguire dal vivo quante più gare possibile della sua squadra: ancora le date del rientro in Italia del patron non sono state fissate (e non è nemmeno chiaro se deciderà di volare in Arabia per seguire la Supercoppa) ma è probabile che almeno per il big match interno con l’Inter del 28 gennaio mister Mediacom sarà seduto nel suo solito posto in tribuna al Franchi. Per chiudere un mese – lui spera – storico.

Di
Redazione LaViola.it