Successi per Lecce, Genoa, Empoli e Sassuolo nei 32esimi di finale: ora attese per i big match dei sedicesimi
Il ritorno di Eusebio Di Francesco sulla panchina del Lecce si apre con un successo: i giallorossi battono 2-0 la Juve Stabia nei trentaduesimi di finale della Coppa Italia Frecciarossa 2025/26. A decidere l’incontro sono un rigore trasformato da Krstovic al 27’ (fallo di mano su Pierotti) e il gol in pieno recupero di Kaba, servito da un brillante Camarda al debutto. Lecce in dieci uomini dal 45’ per il rosso a Banda, ma in pieno controllo del match fino al fischio finale. Agli ottavi, i salentini affronteranno la vincente di Milan-Bari.
Successo netto anche per il Genoa di Vieira, che al Ferraris liquida 3-0 il Vicenza. Il vantaggio arriva al 41’ con un bel sinistro al volo di Valentin Carboni, su assist di Martin. A ridosso dell’intervallo, i liguri raddoppiano con un’autorete di Benassai su punizione di Stanciu, che poi firma anche il terzo gol al 55’. Il Genoa ora se la vedrà con l’Empoli.
I toscani, retrocessi in Serie B, superano il turno ai rigori contro la Reggiana, dopo l’1-1 dei tempi regolamentari (reti di Gondo e Ilie). Decisivo l’errore di tre rigoristi emiliani e il penalty trasformato da Busiello, che regala all’Empoli il passaggio del turno.
Avanza anche il Sassuolo, che piega 1-0 il Catanzaro di Aquilani grazie alla rete di Josh Doig al 32’. Match equilibrato, ma gli emiliani gestiscono bene il vantaggio e staccano il biglietto per i sedicesimi, dove affronteranno la vincente del confronto tra Como e Sudtirol.
Di
Redazione LaViola.it