Dopo lo stop alla Colombia, la competizione sudamericana non sarà disputata neanche in Argentina: sarà ‘spostata’ in altri Paesi
Ancora un ribaltone per la Copa America 2021. Il torneo non si giocherà neanche in Argentina a causa del Covid. La manifestazione sudamericana si sarebbe dovuta disputare tra Colombia e Argentina, ma se nel primo caso lo stop era arrivato giorni fa a causa di disordini sociali, nella notte la Conmebol, federazione sudamericana, ha annunciato anche la sospensione per l’Argentina per motivi legati alla pandemia.
“La CONMEBOL informa che, date le circostanze attuali, ha deciso di sospendere l’organizzazione della Copa América in Argentina. La CONMEBOL analizza l’offerta di altri paesi che hanno mostrato interesse ad ospitare il torneo continentale”, si legge in un tweet nella notte italiana. Si fa il nome di Cile e Stati Uniti per accogliere il torneo che, in teoria, dovrebbe iniziare l’11 giugno.
La decisione riguarda anche diversi giocatori viola, da Pezzella e Quarta a Caceres e Pulgar, che tra Argentina, Uruguay e Cile saranno (dovrebbero essere) impegnati proprio in Copa America.
La CONMEBOL informa que en atención a las circunstancias presentes ha resuelto suspender la organización de la Copa América en Argentina. La CONMEBOL analiza la oferta de otros países que mostraron interés en albergar el torneo continental.
— CONMEBOL.com (@CONMEBOL) May 31, 2021
Di
Redazione LaViola.it