Rassegna Stampa

Controlli e sanificazioni: anche i giovani viola pronti a ripartire (con 20 giorni di ‘ritardo’)

Published on

Tre categorie delle giovanili pronte a ripartire dopo la preoccupazione dei genitori. Ma i più piccoli devono ancora aspettare

La cantera viola è pronta a rimettersi in moto. Sono servite due settimane in più del normale al settore giovanile della Fiorentina per ricevere l’ok che autorizzasse la definitiva ripresa dei lavori anche delle categorie dei più piccoli ma dopo tutti i controlli ai tesserati (test sierologici e tamponi) e le sanificazioni degli ambienti di lavoro (tutte a carico della società anche nelle strutture prese in affitto), i ragazzi nati nel 2007, nel 2008 e nel 2009 presto torneranno a calcare i campi da calcio, seguendo la strada già intrapresa dalla Primavera e dagli Under 18, 17, 16 e 15. Così scrive La Nazione.

RIPARTENZA. Nonostante altre squadre, a più livelli, abbiano da tempo ripreso a far allenare tutte le categorie dei propri vivai (alcune perché più strutturate a livello di centro sportivo, altre perché forse hanno seguito con maggiore superficialità il nuovo protocollo), il club viola ha scelto questa volta di mettere al primo posto non il piano tecnico, bensì quello legato alla salute dei baby, garantendo serenità, sicurezza e prevenzione alle famiglie che da tempo chiedevano informazioni su quando i figli avrebbero rivisto rotolare il pallone. Sono serviti quasi 20 giorni in più del previsto (oltre ai controlli sanitari da portare a termine, sul ritardo hanno inciso la necessità di garantire spogliatoi completamente sterilizzati e le difficoltà nel reperire i trasporti). I 2007 si raduneranno domani, i 2008 il giorno dopo mentre i 2009 riprenderanno le sedute tra giovedì e venerdì. I giovanissimi nati tra il 2010 e il 2013 verranno informati nei prossimi giorni. E l’avvio di stagione sarà impreziosito dall’inaugurazione del nuovo convitto nella zona delle Cure. 

Click to comment

Popular Posts

Exit mobile version