Dopo gli ottimi risultati ottenuti con il 3-5-2 ieri è arrivata la prima vittoria con il “vecchio” modulo che ora torna in auge
La Fiorentina a Reggio Emilia ha vinto la partita quando Montella ha cambiato modulo. Il passaggio dal 3-5-2 al 4-3-3 ha dato nuovi equilibri alla squadra, che si è trovata meglio, trovando con più facilità la porta avversaria.
E’ chiaro che senza giocatori come Caceres e Ribery il 3-5-2 presenta non poche problematiche ma quella di ieri è la prima vittoria con il 4-3-3. Un modulo con cui Montella aveva iniziato la stagione salvo poi abbandonarlo dopo due sconfitte in altrettante partite.
Ora dunque lo stesso Montella, che dovrà fare ancora a meno sia di Caceres che di Ribery, avrà il serio dubbio sul modulo con cui riproporre la Fiorentina. Contro il Parma domenica potrebbe essere confermato proprio il 4-3-3. Il 3-5-2, come detto, può aspettare i rientri di due pedine fondamentali per quel modulo come Ribery e Caceres.
Di
Francesco Zei