I fatti di Fiorentina-Juventus ancora al centro di aspre polemiche. Silenzio assoluto da parte della Juventus. Anche la società viola non ha condannato quanto accaduto col Napoli. Oggi ne parlerà Commisso?
Torna su quanto accaduto sabato scorso al Franchi il Corriere Fiorentino, in particolar modo sui cori antisemiti lanciati dai tifosi della Juventus. “Frasi come ‘Viola massa di ebrei, le vostre mogli devono essere sterilizzate’ richiamano alle peggiori pratiche del nazismo — commenta il console onorario di Israele per la Toscana, l’Emilia Romagna e la Lombardia Marco Carrai — Gli spregevoli insulti antisemiti che i tifosi della Juventus hanno rivolto ai fiorentini vanno condannati. Stiamo assistendo a una nuova terribile spirale di antisemitismo che spazia dalla politica al calcio. È una vergogna, questi atti vanno condannati senza se e senza ma. Mi auguro che la Lega calcio e il ministero degli Interni vogliano intervenire duramente e stroncare sul nascere la violenza verbale che si trasforma troppo spesso e degenera in violenza di altro tipo. Apprezzo le parole del sindaco di Firenze che vuole ripartire dalle scuole e dall’educazione. L’antisemitismo si può combattere solo così. Educando. Ma parte dell’educazione è anche far capire in modo esemplare ciò che è bene e ciò che è male e il nazismo è il male assoluto”.
L’Inter, con un tweet, è intervenuta sull’argomento senza usare mezze misure dopo quanto accaduto nel derby: “Siamo Fratelli del Mondo. È un impegno che ci siamo presi da sempre. È nella nostra storia, è la nostra indole”. Silenzio assoluto invece dalla Juventus e anche dalla Fiorentina, che dopo le offese a Spalletti e i cori sul Vesuvio era intervenuta attraverso il suo direttore generale Joe Barone per ribadire che “la Fiorentina non è un giocattolo” e che “i tifosi vanno rispettati”. Il Comune di Firenze, da parte sua, si era già espresso chiaramente attraverso l’assessora Sara Funaro domenica: “Quei cori sono vergognosi, i responsabili vanno puniti. Lo dico da donna e da ebrea”. Sull’argomento, con tutta probabilità, tornerà oggi il presidente viola Rocco Commisso.
Di
Redazione LaViola.it