Connect with us

News

Consigli per gli acquisti, tutte le occasioni a giro per l’Europa

Anno nuovo mercato nuovo. Con l’arrivo del 2017 si aprirà, nuovamente, il sipario sulla sessione di calciomercato, di quel mercato definito da tanti di riparazione perché si cerca di modificare, di cambiare un mosaico costruito in estate ma che non ha funzionato. Ma al di là del termine riparazione, che sa molto di esame liceale, il mercato di Gennaio è anche una finestra importante per cogliere qualche occasione, per scovare qualche giocatore che poi può rivelarsi funzionale e utile, se non un vero e proprio crac come accaduto con Salah nel 2015.

Così, consapevoli che gran parte delle entrate della Fiorentina saranno proprio caratterizzate da occasioni, abbiamo deciso di passare in rassegna alcuni giocatori appetibili in giro per l’Europa, tra chi è in scadenza di contratto e chi invece deve rilanciarsi. Per quanto riguarda il ruolo di estremo difensore il nome, già uscito anche nelle finestre scorse, più spendibile è quello di Costil, portiere del Rennes in scadenza Giugno 2017 e già nella rosa della nazionale francese degli Europei. Un’altra occasione può essere Adrian, attualmente in forza al Wast Ham ma scavalcato quest’anno nelle gerarchie da Randolph. Prezzo accessibile e stessa età (29 anni) di Costil.

Per quanto riguarda la difesa, detto che la priorità sicuramente andrà al rinnovo di contratto di Gonzalo Rodriguez, un profilo interessante è quello di Serdar Tasci, difensore centrale dello Spartak Mosca, già cercato a Gennaio scorso dalla Fiorentina, che però preferì virare su Benalouane. Occasioni sono anche Chedjou in uscita dal Galatasaray, così come Tremoulinas del Siviglia, in scadenza nel 2017, reduce da un infortunio e messo ai margini della rosa di Sampaoli. Potrebbe tornare buono anche Van Beek del Feyenoord, al centro di alcune voci in estate, ma ancora out per un infortunio al piede. Tra gli svincolati poi c’è sempre Caceres che dopo tre mesi senza giocare potrebbe anche abbassare le sue pretese contrattuali.

Se per quanto la difesa il nodo è Gonzalo, in mediana la situazione da monitorare è quella di Badelj. In caso di partenza il croato andrà rimpiazzato. L’identikit più simile può essere quello di Schone dell’Ajax, giocatore apprezzato dai dirigenti viola, dotato di esperienza internazionale e carisma. Sempre in Eredivisie occhio a Henriksen dell’AZ d Alkmaar, giocatore giovane e abbordabile come trattativa. Della stessa età, ovvero il 1992, c’è anche Akpa Akpro del Tolosa, mediano di sostanza già inserito nel taccuino della Fiorentina negli scorsi mercati. Chiusura con la Bundesliga, dove una ghiotta occasione potrebbe essere Rudy, centrocampista in uscita dall’Hoffenheim di cui è stato capitano e nel giro della nazionale tedesca.

In attacco Kalinic e le lusinghe dalla Cina sono la condicio sine qua non, lo spartiacque dell’impostazione del mercato della Fiorentina. Nel caso di partenza del croato si è parlato di soluzione interna, ossia della piena fiducia a Babacar e Zarate, oppure sono stati indicati alcuni nomi, come Zaza o Gabbiadini ma di difficile realizzazione. L’ultimo nome è quello di Florin Andone del Deportivo La Coruna, attaccante rumeno autore di sei reti a due assist.

Infine, piccola e doverosa conclusione con un occhio a un mercato sempre caro per Corvino, quello balcanico. L’interesse più vivo è quello per Nemanja Mihajlovic del Partizan Belgrado; Giocatore giovanissimo, classe 96′, e già contattato da alcune società di Serie A, come testimoniato dal Ds Iliev. Nella Dinamo Zagabria si continua a seguire invece Benkovic, difensore centrale classe 1997, ma con già oltre 10 presenze in Champions League.

16 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

16 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

16
0
Lascia un commento!x