Connect with us

Editoriali

Consapevolezza, autostima e rosa (quasi) al completo: è tornato il sorriso, ora va alimentato

Il Milan di nuovo snodo della stagione a livello mentale: la Fiorentina si è ritrovata, ora segna e convince. Ciclo di ferro fino alla sosta

Lo scorso anno la prima Fiorentina di Italiano prese grande consapevolezza nei propri mezzi dopo il 4-3 casalingo contro il Milan. Era il 20 novembre quando quella Viola si impose in emergenza, con Venuti difensore centrale, contro i rossoneri poi campioni d’Italia. Era la prima vera vittoria contro una big, dopo altre prove coraggiose ma avare di punti contro le grandi. Il successo di sabato sera, sempre contro il Milan, sembra avere avuto un significato simile. La prima vittoria contro una big di questo campionato infatti ha dato consapevolezza e autostima ad un gruppo che era in evidente crescita, ma che ora può aver acquisito quel tassello in più per la parte finale di stagione. Una conquista anche mentale, da riportare anche nelle coppe: questa Fiorentina se la può giocare anche con le più forti. Così come fu un anno fa nella scalata al 7° posto in campionato.

E’ TORNATO IL SORRISO. Insomma, in casa viola è tornato l’ottimismo. Dopo un periodo complesso ora la Fiorentina sembra aver intrapreso la strada della continuità. Di risultati (4 vittorie e 1 pari nelle ultime 5) e di gol (13). E di conseguenza è tornato il sorriso. Fino a metà febbraio c’erano giocatori che sbuffavano dopo le giocate sbagliate, sguardi sconsolati, atteggiamenti del corpo inconfondibili di chi non riusciva ad uscire da quell’altalena continua di risultati. Una situazione che pesava parecchio all’interno del gruppo, come ribadito più volte da allenatore e giocatori. La testa ora invece è più libera, è come se fosse stato tolto un blocco mentale. E sul campo si vedono sorrisi, grandi abbracci, balletti studiati ad hoc dopo i gol. Jovic, Cabral e compagni ora giocano in maniera totalmente diversa. E lo scatto è arrivato innanzitutto dalla testa.

ROSA (QUASI) AL COMPLETO. Ora questa situazione va però alimentata. Con le prestazioni e con i risultati. Giovedì gli ottavi di andata con il Sivasspor al Franchi, poi Cremonese (fuori), il ritorno in Turchia e il Lecce (in casa), prima della sosta per le Nazionali. Un ciclo di ferro sul doppio fronte da affrontare anche con una rosa quasi al completo. Un’altra grande forza per Italiano. Perché le defezioni sono pesate tantissimo a questa squadra nella prima parte di stagione. Ma anche a gennaio. Sugli esterni l’allenatore ha avuto spesso gli uomini contati, a volte stessa cosa a centrocampo. Ora però la crescita dei singoli va insieme a quella di squadra. Si è fermato Terzic, purtroppo, che era in grande slancio. C’è un Biraghi da valutare per giovedì. Ma Ranieri ha fatto vedere di poter ricoprire anche quel ruolo: un giocatore che può tornare ancora prezioso, dopo le ottime partite da centrale contro Lazio e Juve. Ma soprattutto Italiano ha più scelta nei ruoli in cui si fa la differenza in fase offensiva. I due centravanti, Cabral e Jovic, sono entrambi in condizione e in fiducia: una staffetta che sta facendo bene a tutti e due. Sulle fasce Gonzalez sta avendo tanto minutaggio e piano piano sta tornando nelle miglior condizioni, Saponara ha fornito ottime prestazioni e Ikonè è stato finalmente decisivo. C’è Brekalo che scalpita, è tornato Sottil e c’è sempre Kouame (però in calo rispetto alla strepitosa prima parte di stagione). Insomma, tante carte da giocarsi.

IL SIVASSPOR. Ora torna la Conference, da vivere con rispetto del Sivasspor ma anche con l’esperienza di chi ha affrontato squadre di livello inferiore (con lo ‘scotto’ Riga e il primo ko con il Basaksehir da tenere a mente) e la consapevolezza di aver eliminato con scioltezza una delle squadre sulla carta più attrezzate (il Braga). Con la classifica in campionato tornata ad essere più confortante (anche se ancora in ritardo rispetto alle aspettative), tutti vogliono continuare a vivere un percorso europeo importante. Giovedì la riprova del campo.

6 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

6 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Editoriali

6
0
Lascia un commento!x