Pantaleo Corvino ci proverà fino all’ultimo. Sa bene che la girandola di portieri che sta animando il mercato rischia di diventare uno tsunami per i suoi programmi, ma non intende mollare Alex Meret.
Come riporta il Corriere dello Sport Stadio, l’Udinese ha alzato sensibilmente la richiesta per il cartellino del giocatore, corteggiato (anche) da Roma e Napoli, ma fin qui pare che l’unica offerta concreta resti ancora quella di prestito oneroso con obbligo di riscatto fatta arrivare proprio dal direttore generale della Fiorentina, con un investimento dilazionato nel tempo di 18 milioni, a cui magari si potranno aggiungere dei bonus.
DECISIONE DA PRENDERE. Il giocatore, dal canto suo, aveva già fatto arrivare il proprio gradimento all’operazione, adesso però sono diversi i fattori con cui dover fare i conti. Di certo c’è che Sportiello non è stato riscattato, che Dragowski ha lasciato ancora qualche incertezza di troppo per cui verrà mandato in giro a fare esperienza e che Cerofolini, il terzo portiere aggregato dalla primavera, parteciperà alla fase finale dell’Europeo di categoria in programma dal 16 al 29 luglio in Finlandia.
Ecco perché va trovata una soluzione quanto prima, in attesa che la Uefa prima e il Tas poi pronuncino il verdetto decisivo sulle vicende che legano a doppio filo la Fiorentina alle sorti del Milan.
LA NOVITA’. Si osserva con attenzione pure l’ex Napoli Rafael Cabral: arriverebbe a parametro zero, pronto a rimettersi in discussione dopo aver vissuto notti da protagonista sia in Brasile che in Italia proprio con la maglia azzurra, lui che, intercettando due rigori nella finale di Supercoppa Italiana, di fatto ha contribuito ad alzarla. Rimane in corsa pure Consigli del Sassuolo, ma l’obiettivo resta sempre lui, Alex Meret. Almeno fino a prova contraria.
Di
Redazione LaViola.it