Connect with us

Rassegna Stampa

Comuzzo, dalla Nazionale alla panchina. In Conference può riprendersi il posto

Pietro Comuzzo - Fiorentina

La sensazione è che, in una stagione così adrenalinica, anche un periodo in cui riprendere la rincorsa possa giovare al giovane difensore centrale viola

In medio stat virtus. L’equilibrio come virtù da coltivare, scrive il Corriere Fiorentino, mantenendosi equidistanti dagli estremi. Il calcio, in questo, è terreno particolarmente scivoloso e ogni giocatore è chiamato a mantenere pacatezza e serenità, tanto nei momenti migliori quanto in quelli più complessi. A maggior ragione se si è giovani, se non addirittura giovanissimi. Pietro Comuzzo, classe 2005, si è imposto con veemenza e personalità sul campo, al punto da attirare le attenzioni del mercato e della Nazionale, salvo poi, nella fisiologica gestione di una stagione, ritrovandosi non di rado in panchina.

A livello di presenza sul rettangolo di gioco, infatti, Comuzzo è passato dalle 17 partite giocate da titolare su 19 nel girone d’andata (1.490 minuti totali) ad esser chiamato in causa solo 5 volte dal primo minuto nelle 12 gare successive (450 minuti); nelle ultime settimane il dato si è fatto ancor più inequivocabile, con appena 119 minuti giocati nelle ultime cinque partite di serie A. L’Europa è dunque divenuta più di recente la finestra da cui continuare ad affacciarsi sul mondo per il centrale friulano: Pablo Mari non è stato inserito in lista Uefa e così Comuzzo è stato chiamato in causa nei 180 minuti sofferti ma poi vincenti della Fiorentina contro il Panathinaikos. Nella trasferta di domani a Celje la tavola è apparecchiata per il ritorno al centro della scena del classe 2005.

La sensazione è che, in una stagione così adrenalinica, anche un periodo in cui riprendere la (rin)corsa possa giovare a Comuzzo, senza dimenticare la recente convocazione in Nazionale per la duplice sfida contro la Germania dello scorso marzo. Al di là di tutte le valutazioni, infatti, nel nostro campionato non ci sono eguali, per difensori italiani e del 2005 con la presenza sul campo e i numeri di Pietro Comuzzo.

5 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

5 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

5
0
Lascia un commento!x