Notizie

Comune di Firenze, la nuova giunta di Funaro: allo sport arriva Letizia Perini

Published on

Classe ’94, Letizia Perini sarà assessora con deleghe a Sport, Politiche giovanili e Tradizioni popolari. Subentra a Cosimo Guccione

La neo sindaca di Firenze Sara Funaro ha comunicato poco fa l’assetto della nuova giunta di Palazzo Vecchio. Nuova assessora allo sport, che va a subentrare a Cosimo Guccione, è Letizia Perini, assessora che prende le deleghe a Sport, Politiche giovanili, Tradizioni popolari.

Perini, classe ’94, la più votata nella lista del Partito Democratico collegata alla candidatura di Funaro, ha lavorato negli scorsi anni anche nello staff di Francesco Casini a Bagno a Ripoli. Sarà chiamata ora anche a rapportarsi con la Fiorentina.

“La scelta è stata quella di seguire il criterio della parità di genere – ha detto la sindaca Funaro -, nominando una giunta con metà uomini e metà donne; con persone giovani, alla prima esperienza da assessori e persone con esperienza consolidata dal punto di vista politico e professionale. Una giunta che avrà una connotazione molto al femminile, con una vicesindaca donna, Paola Galgani; una portavoce donna, Francesca Padula, e una direttrice generale donna che sarà Lucia Bartoli. Si tratta di scelte fatte per fiducia, competenze e capacità”.

Le deleghe della sindaca Sara Funaro e degli assessori:

Sara Funaro: sindaca con deleghe a Bilancio, Grandi opere, Decentramento, Relazioni e cooperazione internazionali, Dialogo interreligioso;

Paola Galgani: vicesindaca con delega ad Ambiente, Agricoltura urbana, Tutela degli animali;

Benedetta Albanese: deleghe a Educazione, Formazione professionale, Cultura della memoria e della legalità, Pari opportunità;

Giovanni Bettarini: deleghe a Cultura, Partecipate, Rapporti con i Consigli comunale e metropolitano, Attuazione del programma;

Caterina Biti: delega a Urbanistica, Decoro urbano e Toponomastica;

Dario Danti: deleghe a Lavoro, Università e Ricerca, Patrimonio non abitativo e manutenzione e valorizzazione, Partecipazione e Beni comuni;

Andrea Giorgio: deleghe a Mobilità e Viabilità,  Tramvia, Transizione ecologica, Sicurezza urbana e Polizia municipale;

Nicola Paulesu: deleghe a Welfare, Accoglienza e Integrazione, Casa;

Letizia Perini: deleghe a Sport, Politiche giovanili, Tradizioni popolari;

Laura Sparavigna: deleghe a Organizzazione e Personale, Efficienza amministrativa, Anagrafe, Protezione civile, Servizi informativi, Smart city e Innovazione, Intelligenza artificiale;

Jacopo Vicini: deleghe a Sviluppo economico, Turismo, Fiere e Congressi.

10 Comments

Popular Posts

Exit mobile version