Connect with us

Rassegna Stampa

Commisso-tifosi, rapporto di alti e bassi. Da Vlahovic a Nico, dagli abbonamenti all’ambizione

Sei anni di grandi amori e rispetto, ma anche di striscioni e schermaglie a distanza. Nel mirino tante volte i dirigenti, fino al duro comunicato

Negli ultimi tempi l’aria si è fatta pesante a Firenze. Non che prima fosse tanto più leggera. È vero che il patron Rocco Commisso non ha mai subìto grosse contestazioni, ma lo è altrettanto che i malumori della gente sono iniziati ormai più di tre anni fa, scrive il Corriere dello Sport – Stadio.

VLAHOVIC E TORREIRA. Il primo vero strappo è datato gennaio 2022, quando la Fiorentina cedette Dusan Vlahovic alla Juventus nel bel mezzo della stagione. I tifosi viola metabolizzarono talmente male quell’episodio da affiggere un manifesto, sul Ponte Vecchio, che ritraeva Commisso mascherato da Joker. E quindi da pagliaccio. Seguirono mesi di polemiche con il compianto Joe Barone finché a maggio al termine del campionato non se ne andò Lucas Torreira, evento che provocò frecciate su frecciate. La stagione successiva non fu da meno perché a gennaio 2023 iniziò la burrasca delle sconfitte, e dopo un 1-0 casalingo inferto dal Torino ci fu la prima vera e propria contestazione allo stadio Franchi. «Meritiamo di più» tuonò il pubblico di Firenze, deluso.

PREZZI E MERCATO. Pochi mesi più tardi, è il settembre del 2023, la tifoseria fu sorpresa dal caro abbonamenti e si rivolse alla società con un nuovo striscione ad hoc: «Tifosi ‘pro’ si diventa col tempo, non facendo pagare 50 euro in più l’abbonamento». Lo scorso anno la Fiorentina partì alla grande: a Natale occupava il quarto posto in classifica. Dopo poche settimane, però, scivolò in settima posizione scatenando la rabbia dei tifosi, che prima stuzzicarono l’ex direttore generale riciclando ironicamente una sua frase indigesta: «L’unico frigo sempre pieno è il nostro», poi appesero uno striscione che raffigurava Alessandro Ferrari in versione serpente mentre parlava col ds Daniele Pradè: «Oh Pradè sveglia, adesso c’è da fare il mercato». Qualche settimana più tardi, a margine di Fiorentina-Inter 0-1, circolarono dei volantini con scritto a caratteri cubitali: «Commisso svegliati».

ATTUALITA’. La stagione 2024-2025 era iniziata con la raccomandazione della Curva, che dopo la sconfitta di Atene aveva preso posizione: «Presidente Commisso, il primo che ci deve dare delle risposte è lei». Ma, pronti-via, la cessione estiva di Nico Gonzalez alla Juventus ha suscitato le ennesime proteste dei tifosi. Il tutto è sfociato nella contestazione andata in scena durante Fiorentina-Bologna: «Finta ambizione… fuori dalle palle se questa è la vostra dimensione», nonché nel durissimo comunicato di tre giorni fa con la Fiesole che ha invitato il presidente a «pulirsi la bocca quando parla dei tifosi».

10 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

10 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

10
0
Lascia un commento!x