Connect with us

News

Commisso sulla Superlega: “Venuto in Italia perché non mi piace il sistema chiuso USA. Devo essere assicurato che non succederà mai più”

Commisso

Il presidente della Fiorentina sulla Superlega: “È il peggio che potrebbe venire introdotto in Europa. Sì a salary cap e regolamentazione commissioni procuratori”

Rocco Commisso, presidente della Fiorentina, ha parlato così ai microfoni del canale ufficiale gigliato sul tema Superlega: “Della squadra, del Viola Park, dello stadio parlerò prima di tornare in America, ma oggi tutti mi chiedono di parlare della Superlega. Ma io il discorso l’ho fatto 2-3 anni fa, quando ero ancora in America. Sono scappato dagli USA per venire in Italia perché mi piace il calcio come viene fatto qui, con i rischi della promozione e della retrocessione. Non mi piace il calcio chiuso come è in America”.

SISTEMA CHIUSO. In America i campionati sono tutti chiusi, è la cosa peggiore che potrebbe venire introdotta in Europa. I principi della meritocrazia in America non esistono: lì il principio è non perdere soldi. Le squadre americane lì non vanno in fallimento come succede qui. Per un imprenditore come me è una cosa anche buona, però non mi piace”.

COMPORTAMENTO IRRISPETTOSO.Comportamento 12 squadre e soprattutto delle 3 italiane irrispettoso? Assolutamente. Io sono venuto qui rispettando le regole e il sistema calcio, non solo italiano ma anche europeo. Dopo che ho messo questi soldi non va bene, ai nostri soldi, ai nostri tifosi, alla Fiorentina”.

SOLDI. “Di questi progetti nella mia azienda li ho fatti, non ricordo mai di essere arrivato a questo punto. Non capisco come si fa a ritirarsi dopo due giorni dall’aver annunciato una cosa. Come mai questi club non si sono consigliati con i loro tifosi, soprattutto i club inglesi? Come mai le tre squadre della Serie A non mi hanno parlato? Come mai non c’è stata la trasparenza che ci dovrebbe essere tra soci di Serie A, come siamo? Queste 12 squadre prima del Covid avevano ricavi da quasi 600 milioni di euro annui. La Fiorentina prima del Covid ne aveva 90. Non gli bastano questi soldi? Perché devono indebolire il sistema calcio europeo?”.

DAL PINO.Battaglia sulle dimissioni di Dal Pino? Si spinge perché un altro socio, i private equity, entrino nel sistema italiano. Sono forse l’unico, o uno dei pochi, che ha trattato con questa gente da 20-30 anni. Il mio più grande successo alla Mediacom è stato mantenere il controllo totale sulla mia azienda, senza fare entrare altri enti. Il problema di fare entrare queste private equity nella Serie A è che loro decideranno il futuro della Serie A, e per me non ci sta“. 

DIRITTI TV IN USA.Diritti tv Serie A venduti in America? Ho aiutato un po’ a prendere la CBS. La Serie A è l’unico paese che ha incrementato i ricavi del 40%. Nemmeno un centesimo è venuto nelle tasche di Rocco. Situazione in Lega? Barone e mio figlio mi hanno detto che ci sono 3 ore di litigio e 10 minuti di business, io non ho il tempo e la pazienza di parlare”.

SANZIONI. Sanzioni ai tre club italiani? Devo essere assicurato che una cosa così non succederà mai più. Sul campo siamo nemici, ma sul business dobbiamo essere tutti insieme a mandare avanti il sistema calcio italiano”.

SISTEMA AMERICANO. Cosa prendere a esempio dal sistema americano? Per prima cosa il salary cap. La media ricavi di queste 12 squadre è 600 milioni annui, ma non ne puoi spendere 500 sugli stipendi dei giocatori continuando ad indebitarsi. Bisogna fare un salary cap, sarebbe bene per tutti. Seconda cosa, bisogna lavorare sulle commissioni che prendono i procuratori. Non tanto su quanto prendono, ma su come il sistema lavora. Sarebbe bene che ci fosse una rata fissa, relativa al prezzo e al valore del giocatore. Così non si deve negoziare anche col procuratore prima di fare un affare”.

FIFA.Fifa contraria alla Superlega? Quasi una sorpresa per me. Essendo la Fifa un regolatore mondiale, deve applicare le stesse regole a tutte le leghe del mondo, in questo caso non l’ha fatto. Io ho lasciato l’America perché il concetto di calcio chiuso, senza promozioni e retrocessioni, è stato accettato dalla Fifa. Non capisco come la Fifa possa dire una cosa in Europa e un’altra in America. Mi auguro che Infantino ripensi a quello che ha fatto e da oggi cominci ad applicare regole uguali per tutti. Se questo è uno sport mondiale regolato dalla Fifa le regole devono essere le stesse in ogni parte del mondo”.

TIFOSI.Messaggio ai tifosi? Io sono venuto in Italia per amore di questo calcio, oggi sto soffrendo più di tutti pur avendo messo molti soldi nel calcio. Ai tifosi voglio dire che avete una persona che farà battaglia per voi. Io sono nato in Italia, voglio che il calcio italiano rimanga lo stesso che ho vissuto io da bambino”.

135 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

135 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

135
0
Lascia un commento!x