News

Commisso: “Grazie Iachini. Un errore esonerarlo. Vlahovic? Vogliamo tenerlo. Tante critiche, ma prima vincevate sempre?”

Published on

Rocco Commisso su tutte le tematiche di casa Fiorentina: “Il mio più grande errore è stato sentire la pressione della piazza quando Iachini è stato criticato.

Queste le parole del patron viola Rocco Commisso in conferenza stampa:

Parola a Commisso: “Da mesi non parlo, adesso voglio farlo, perché a breve tornerò in America. Voglio iniziare col ringraziare il lavoro di Iachini. Un anno fa è venuto dopo 17 partite e ci ha salvati, portandoci dal 16° al 10° posto. Quest’anno non sappiamo dove termineremo, ma siamo già salvi. Ognuno di noi dovrebbe ringraziare Beppe per il lavoro fatto. Quando sono arrivato, di recente, e che Prandelli se n’è andato, c’era una squadra terrorizzata. E’ stato Beppe a rimettere a posto la squadra. Nelle ultime gare abbiamo fatto solo pareggi e vittorie. Spero che i fiorentini un giorno di questi faranno una bella statua per lui. Magari al piazzale Michelangelo”.

MUGUGNI E ERRORI. “Il mio più grande errore è stato sentire la pressione della piazza quando Iachini è stato criticato. Già quando l’ho confermato, e quando poi l’ho esonerato. Mi prendo la responsabilità. Non si doveva mandare via, ho sbagliato. Prima di lui c’era Montella, una scelta condivisa con Pradè, Barone e lui. Ha fatto 1 punto a partita, come Prandelli. Iachini ha fatto molti più punti, e si è visto il suo valore nelle ultime partite. Mi prendo la responsabilità, tutti criticavano Iachini, e gli hanno fatto male. Ho dovuto cambiare, ho imparato la lezione. Forse devo sentire meno la piazza, e andare avanti con i miei istinti, che hanno pagato a lungo termine. Non farò più questo errore”.

CRESCITA E ALLENATORE. “Tre mesi fa, i giornalisti parlavano di riprogettare e strutturare la nuova società. Ad oggi non abbiamo ancora un nuovo allenatore, chi sarà? Si deciderà e si dirà nel prossimo futuro, quando la stagione sarà finita. Ad oggi non posso comunicare niente sull’allenatore”. Che tipo di tecnico? Uno che vince”.

SUPERLEGA E INFANTINO. “Le leggi della Fifa devono essere uguali per tutte. Come per le squadre italiane. Non può esserci un sistema chiuso altrove e aperto in Italia. Il sistema giusto è quello nostro, con le retrocessioni. Non chiuso. La Fifa dovrebbe applicare lo stesso sistema in Usa come in Europa”.

VLAHOVIC. “C’è chi diceva che doveva andare a farsi le ossa altrove. Molti giornalisti lo criticavano, io l’ho visto a New York, a Chicago, mi ha subito fatto una grande impressione. Il nostro desiderio è tenerlo, accontentarlo, e farlo restare qui felice. Non ci sono stati incontri recenti, perché prima era giusto finire la stagione. Poi, troveremo una soluzione. L’intenzione, ribadisco, è di tenerlo”.

RILANCIO. “Non è colpa dei giornalisti se la Fiorentina si è salvata alla fine. E’ vero, ma sono state scritte cose indegne, anche sulla mia famiglia. Dette ingiurie e infamato Iachini, è stato scritto e detto ‘cappellino’, ‘gioca gioca’, è stato massacrato. Rilancio? Il piano è lo stesso del primo giorno in cui sono arrivato qui. Fare meglio con le possibilità finanziarie che abbiamo”.

SOGNI. “Ci sono giornalisti che dicono bugie, come ad esempio sulla festa di due giocatori nostri a Milano. Non è vero, nessuno lo ha detto. Però, va bene se io vengo chiamato Rocco Benito, se offendono Rocco, i nostri giocatori. Ne sono state dette troppe, nessuno ha preso le difese dei miei giocatori. Sento, leggo, un sacco di porcherie. Io non ho mai frustrato nessuno dei miei giocatori, non si fa così. I sogni sono una cosa, le promesse sono un’altra. In due anni, io, non ho mai fatto promesse che non ho mantenuto. I sogni sono altro, non certo stare nella parte destra della classifica. Io credevo che avessimo una squadra più forte dell’anno scorso, i risultati non sono arrivati come pensavo. Ci abbiamo lavorato, abbiamo speso tanti soldi, siamo dove siamo. Per questo dobbiamo migliorare e lavorare per farlo”.

IDEA FUTURO RIBERY. “No”

SPESE E BILANCI. “Negli ultimi due anni abbiamo perso 38 milioni cash. Poi 44 tra uscite/entrate dei calciatori. In due anni abbiamo messo 82 milioni cash nella casse. Lo Spezia è stato pagato 22 milioni. La Fiorentina fu presa dai Della Valle a zero, anche De Laurentiis col Napoli, quasi zero Lotito con la Lazio.

I soldi li spendiamo, forse voi fiorentini meritate più di me. Come si può cambiare il sistema? Facciamo così. Diciamo così: Io dico che ho intenzione di vendere la Fiorentina. Ci è costata 170 milioni, più le spese, e il centro sportivo. Siamo a poco più di 350 milioni. Visto che i fiorentini parlano, i giornalisti, quelli ricchi…Fate come me, io vi do le garanzie. Visto che mi chiamano mattonaro, comprate la Fiorentina. Mettete caparra da 10% e poi entro pochi giorni la comprate. Vuoi vedere che, se facessi così, non succederebbe niente. E allora perché mi criticate? Criticate me che sono venuto dall’America. Io parlo bene di Firenze e della Fiorentina, alla Columbia, e voi dite cacate su di me, perchè arriviamo decimi? Non ci sono debiti, abbiamo messo tutti soldi miei e della mia famiglia, a differenza di altri club”. 

STADIO FRANCHI. “Non rispondo al Corriere Fiorentino, come la Gazzetta Dello Sport, che sono di proprietà di Cairo. Quell’incontro con Sarri…Vogliamo le scuse, scritte. Sono state bugie. I giornalisti fiorentini ne hanno dette tante. E quando ciò accade, gli altri devono intervenire. Può darsi sia arrivata una falsa informazione, ma il giorno dopo dovevano essere fatte delle scuse. Invece non è accaduto. Per come la vedo io, penso il comando sia arrivato da altri. Per voler fare del male alla Fiorentina. Gli errori si possono commettere, ma si può chiedere scusa, con noi e per i tifosi. Perchè è stata detta una bugia. Non ci sono problemi, ricordate cartellini gialli-rossi? Quella cosa è stata fatta. Ci saranno persone che non potranno accedere alla Fiorentina, e al centro sportivo, che sarà una proprietà privata”. 

RISULTATI E DIRIGENZA. Ho investito molto più dei Della Valle in due anni, loro sono stati 17 anni. Sono qui da 2 anni, datemi altri 15 anni per fare paragoni. I risultati non sono arrivati, anche loro non li hanno fatti subito”. Confermare Iachini? “E’ una trappola questa domanda. Non sono mica stupido”. Scelta non condivisa? “Altra bugia”.

CONFERMA PRADE’. “Nessun annuncio. A fine campionato dirò tutto”.

FAIR PLAY FINANZIARIO. “Non è detto che senza il fair play finanziario si possano fare investimenti senza senso. Io non ho mai preso un giorno di vacanza, ho fatto i sacrifici. Ho lasciato qui mio figlio e ho preso le critiche. I giornalisti fanno soldi sulla Fiorentina criticando, fanno soldi sulla Fiorentina. Almeno si faccia 50 e 50 di critiche e no. C’è chi diceva grazie assai il primo anno, solo critiche. Nessuno dice grazie”.

GENTE DI CALCIO.Dicono sempre che serve gente di calcio, ce ne saranno 200 nella Fiorentina. Non come i giornalisti che dicono che io non so niente. Ci sono almeno 200 persone in società tra dirigenti, calciatori e dipendenti. Io sarò stupido, ma gli altri…”.

FRIEDKIN. “Dicono che debba imparare da Friedkin. Ma che hanno fatto alla Roma al loro primo anno? Peggio dell’anno prima. Dicono che dovrei fare come Percassi? Che ha fatto prima di prendere Gasperini? In cinque anni è retrocesso, poi non è mai arrivato nei primi dieci. Rocco è arrivato nei primi dieci al pimo anno, nonostante l’anno prima la Fiorentina si sia salvata all’ultima giornata. Perchè Percassi non ha portato l’Atalanta subito in alto? Ci hanno messo del tempo, e allora va bene. Io invece vengo detto come un fallimento. Ma la Fiorentina vinceva prima di me? Andava ogni anno in Champions League? Perché io dovrei fare tutto il primo anno, e non mi date tempo”.

STADIO. “Andrò a parlare con Nardella, credo oggi, ma io lo dissi subito. Se lo stadio non si può fare fatelo voi, con i soldi vostri. Sta andando così. Se mi avessero fatto fare quello che avevo in mente, avrei già fatto il 50 per cento del nuovo stadio a Campo di Marte. Sono arrivati i soldi, non sappiamo ancora quanto tempo ci vorrà, i costi dell’affitto, e dovremo parlarne con Nardella. Sono cose importanti per la Fiorentina”.

PROGRAMMAZIONE. “Io credo che quando giocatori e altri vedranno la Fiorentina presa da voi fiorentini…verranno tutti. Fino ad allora, che ci sarò io, penso che vedremo comunque ottimi giocatori. Ricavi? Quest’anno siamo a 70 milioni. Da dieci anni non si registravano dati così pessimi. Siamo stati decimati dal covid. Vediamo, adesso, se riparte l’economia, e la gente allo stadio. Se ci fossero stati i nostri tifosi, col loro calore, la Fiorentina avrebbe sicuramente fatto meglio. Prima o dopo penso che aumenteranno i ricavi. Menomale che avevo dei soldi miei, che ho messo nella Fiorentina, ma non può accadere sempre. Sennò sarebbe stato un disastro. Sarebbe successo una situazione come al Milan e Mister Lee. Qui non succederà, perché io guardo le cose finanziare in maniera rigorosa. Volendo, io, potrei prendere tante altre squadre. Io ho preso la Fiorentina perchè mi sono innamorato di Firenze. Abbiate un minimo di rispetto per chi parla bene di Firenze e della Fiorentina nel mondo. Può darsi che un giorno non accadrà questo, se continuano questi insulti e critiche. Come voi le gettate su di me, io posso fare al contrario su di voi”.

FUTURO E OBIETTIVO. “E’ stato detto che quello che dissi io, sugli obiettivi, non era un vero obiettivo. C’era stata paura di andare in Serie B? Il problema è che voi giornalisti diciate: io voglio che si arrivi in Europa. Non lo dico. Lo sogno, ma gli obiettivi li tengo per me. Non volevo lottare per la salvezza. E non lo voglio in futuro. I risultati non sono arrivati come speravamo e ci aspettavamo, lavoriamo e vediamo dove arriveremo. L’intenzione, mia, è di cominciare ad arrivare più in alto in classifica rispetto a dove stiamo”.

MANDATO DI FALI RAMADANI A VENDERE DEL NY TIMES. “Non so se è vero ciò che è stato scritto. So che ci sono stati accordi tra Ramadani e la proprietà precedente. Su cui non penso debba rispondere io, perchè non mi rigarda”. 

VIOLA PARK ED ESPOSTO. “Campi Bisenzio? Opzione c’è ancora. E la lascio lì. Sull’esposto al Viola Park mi hanno detto che ci pensano gli avvocati. C’era una discarica, vicina alla casa di chi ha presentato il ricorso. Si voleva fare 35 mila metri quadri di edifici, il Viola Park sarà di 22 mila. E se non fosse stato per la sovrintendenza, per i costi, si potevano fare 22 mila metri in un unico edificio. Invece abbiamo aumentato i costi, accontentato sovrintendenza, regione, comune, con i costi che sono raddoppiati. La zona sarà green, piena ci campi e verde. Per come la vedo io, è inconcepibile che ci siano stati degli stop. Ci sono 11 gru al centro sportivo, nessuna opera in Toscana ne ha così tante a disposizione. Spero proprio che entro un anno quelle gru non ci saranno più, e che i lavori saranno terminati. E che il tar faccia le cose giuste”.

CRITICHE. “Avete visto che ha scritto Venuti? Contro chi ci voleva veder affondare…non l’ho detto io. E sempre critiche, ancora. Anche con Prandelli, che se n’è andato anche per questo, per le critiche alla Fiorentina da parte dei giornalisti”.

1.043 Comments

Popular Posts

Exit mobile version