Connect with us

News

Commisso: “Italiano scelta condivisa. Ecco perché Gonzalez sì e Oliveira no. Gattuso…”

Commisso

Il presidente della Fiorentina: “Rimasti in ottimi rapporti con lo Spezia. Disponibile a togliere clausola di riservatezza sui fatti di Gattuso”

Rocco Commisso, presidente della Fiorentina, ha parlato così ai microfoni del canale ufficiale gigliato: Italiano? Voglio dare il mio benvenuto a Vincenzo. Ieri ci ho parlato per la prima volta, è in Sicilia in vacanza prima di tornare a Firenze a lavorare. Abbiamo parlato con lo Spezia, abbiamo trovato un accordo che andava bene per entrambe le società che sono rimaste in ottimi rapporti. Questa trattativa è stata molto complicata, ma Vincenzo ha fortemente voluto venire da noi. Questo suo forte desiderio di far parte della famiglia viola inorgoglisce me e i nostri tifosi. Nel momento in cui è deciso di non depositare il contratto di Gattuso, abbiamo concentrato i nostri sforzi su un allenatore che ci aveva molto impressionato nel corso di questa stagione. La decisione è stata condivisa da tutti dentro la Fiorentina. Personalmente, ho parlato sia con i fratelli Platek, gente molto brava. Spero che faranno successo in Italia. Italiano è stato condiviso da tutti, come sono state condivise tutte le scelte della società. Nella Fiorentina ognuno ha le personali preferenze, però alla fine quando una decisione è presa è presa da tutti. Questo vale per Gattuso, per Montella, Iachini e Prandelli. Italiano è un allenatore giovane, vincente, con un modo di vedere il calcio in cui crediamo”.

ADDII RIBERY, CACERES, BORJA VALERO. “Vorrei dedicare un pensiero a loro tre. A maggio, prima di tornare in America, avevo salutato tutta la squadra consapevole che alcuni di loro purtroppo non li avrei rivisti con la nostra maglia. Auguro il meglio a Franck, Martin e Borja, hanno dimostrato di essere uomini veri, professionisti seri. Hanno dato tutto quel che avevano per la maglia in campo e fuori in questo anno difficile. Voglio dare un caro saluto anche a Rosalen Lopez, è stato con noi tanti anni, mi dispiace sia andato via”.

OLIVEIRA-NICO GONZALEZ. Nicolas Gonzalez? È stato il più costoso acquisto nella storia della Fiorentina. E’ un altro grande talento argentino, voglio dare il mio benvenuto a Nicolas, che in questo momento è impegnato con la Copa America. Per quanto riguarda Sergio Oliveira, di lui si è parlato molto. Nel caso di Gonzalez, tutto compreso si arriva a un esborso di circa 29 milioni di euro, escluso il salario. L’ingaggio lordo è di 11,7 milioni in 5 anni. Nel caso di Oliveira, costava 20 milioni più altri costi per i procuratori, si arrivava a 22 milioni. Però l’ingaggio era quasi doppio di quello di Nicolas per un ragazzi di 29 anni: costava 22,5 milioni lordi in 5 anni. In tutto si arriva a 44 milioni per Sergio Oliveira e 40 milioni per Nicolas Gonzalez. La cosa più importante è che tra 5 anni Oliveira ha 34 anni, tra 5 anni Gonzalez ha 28 anni. Rivendendo Gonzalez tra 5 anni si possono riprendere soldi, rivendere Oliveira non porta a nulla. Così noi facciamo gli affari: abbiamo pensato fosse molto meglio prendere Gonzalez rispetto a Oliveira”.

SULLE CRITICHE. “Sia dentro che fuori dalla società si leggono cose ingiuste. La società non può rispondere ogni giorno su siti, radio, tv, giornali… Però in un prossimo futuro prenderemo misure appropriate contro le notizie false, le bugie, gli insulti, le minacce fisiche che sono arrivate specialmente negli ultimi due mesi da certi tifosi o incitati dai media. Non tollereremo questa condotta e affronteremo questi problemi nei tempi e nei luoghi che la Fiorentina deciderà”.

SU GATTUSO. “Per ragioni legali non abbiamo potuto raccontare quello che è avvenuto con Gattuso. Però se gli avvocati di Gattuso volessero sedersi con quelli della Fiorentina ed eliminare la clausola di riservatezza non avrei alcun problema. Io vorrei dare a Gattuso la possibilità di dire la sua versione dei fatti, così poi la Fiorentina potrebbe rispondere“.

PROCURATORI. “Gli voglio molto bene, voglio che loro facciano molti soldi, ma ci sono problemi seri. Ci sono situazioni dove ci sono molti conflitti di interessi, che in America non sarebbero accettabili. Ad esempio: nel caso di Sergio Oliveira, il procuratore rappresentava il Porto, Sergio Oliveira e l’allenatore Gattuso. Questo è inaccettabile. E’ inaccettabile che la società debba negoziare in una situazione così, anche se i costi fossero stati giusti. Qualcosa bisogna fare: non voglio dire che tutti i procuratori sono il male, ma è il sistema che non funziona. Non si possono prendere soldi da tutte le parti, sia a vendere che a comprare. La Fiorentina ha pagato moltissimi soldi, in futuro dobbiamo guardarci le spalle e studiare bene il rapporto coi procuratori”.

SU ANTOGNONI. “Dal primo giorno ho sempre avuto un ottimo rapporto con Giancarlo. Spero che accetti la nostra offerta, speriamo che Giancarlo possa essere ancora utile alla Fiorentina, per questo gli abbiamo proposto un ruolo che secondo noi sarebbe perfetto per lui. Ha sempre dimostrato un occhio allenato nell’individuare talenti: il suo fiuto potrebbe risultare molto utile. Se poi preferisce interrompere il nostro rapporto di lavoro siamo dispiaciuti, ma la Fiorentina sarà sempre casa sua”.

RITORNO DEI TIFOSI. “Ho visto alcune partite di Euro2020, specialmente quelle in Ungheria: stadi pieni, è stato bellissimo. Sarebbe una bellissima notizia rivedere i tifosi allo stadio, voglio riabbracciare i nostri tifosi, il calcio senza la gente non ha senso”.

447 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

447 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

447
0
Lascia un commento!x