Connect with us

Rassegna Stampa

Commisso: “Ho speso 430 milioni in 5 anni, ora vogliamo crescere ancora”

Commisso - Fiorentina

Le parole del patron della Fiorentina Rocco Commisso che si sofferma su tutte le tematiche relative al mondo viola

Lunga intervista da parte del patron della Fiorentina Rocco Commisso alla Gazzetta Dello Sport. Diverse le tematiche affrontate: “Abbiamo disputato due finali europee di Conference consecutive e una di Coppa Italia. Dispiace non averle vinte, ma tre finali in cinque anni sono un grande risultato. In campionato speravamo di fare ancora meglio e ci siamo assestati intorno al settimo-ottavo posto. Possiamo e vogliamo salire altre posizioni. Ma se mettiamo insieme i risultati sportivi, gli investimenti e la costruzione di un centro sportivo che tutti ammirano, credo che il bilancio complessivo sia senz’altro positivo”. Tifosi? Il tifoso in generale, di qualsiasi squadra, vive tutto con estrema passione, fatica a volte ad avere una visione di insieme”. Lo rifarebbe di acquistare un club di calcio? “Non rimpiango nulla. Avevo molte offerte per investire in America e in Europa, ma volevo farlo in Italia perché è il mio Paese di origine e non perdo l’entusiasmo anche se per andare avanti non smetti mai di spendere. Poi i tifosi si offendono se dici: “I soldi li ho messi io e decido io cosa fare per il bene del club”. Ma una cosa è certa: io la bancarotta la lascio fare ad altri… Con me non succederà. Non lascerò la Fiorentina in un percorso finanziario senza futuro”

COSTI. “Ho acquistato la Fiorentina nel giugno del 2019, con la squadra che si era salvata dalla retrocessione in B all’ultima giornata. Considerato da dove siamo ripartiti, credo che il percorso di crescita sia stato innegabile. Ho speso in 5 anni 430 milioni: 170 per il club, 140 per comprare giocatori e 120 per il Viola Park. Tutte finanze proprie, senza prestiti. E ogni anno rimettiamo mano al portafogli per tutte le necessità. La Fiorentina è un club sano, senza debiti. Oggi cerchiamo un equilibrio tra costi e ricavi, ma nel sistema italiano è quasi impossibile e bisogna sempre inserire nuovi flussi di denaro. L’impegno è sempre stato e resta quello di migliorarci anno dopo anno”.

44 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

44 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

44
0
Lascia un commento!x