Connect with us

Rassegna Stampa

Commisso e le novità sul Franchi: i 55 milioni (almeno), il total control dei cantieri e una lunga concessione

Il patron viola ripartirà oggi per gli Stati Uniti, ma sono stati fatti passi avanti sul fronte stadio. Non solo la convenzione per la prossima stagione

Non solo con la speranza di vincere al terzo tentativo la Conference o di raggiungere un piazzamento migliore dello scorso anno in campionato. Questa mattina il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ripartirà per l’America con ancora più certezze di investimento sullo stadio Franchi, dopo un mese in città in cui gli incontri con Palazzo Vecchio hanno portato ulteriori sviluppi, scrive La Repubblica.

CONVENZIONE. Ufficialmente è stata rinnovata a 600 mila euro la convenzione per l’utilizzo del Franchi da parte della Fiorentina anche per la stagione 2025-2026, con capienza a ventiquattromila spettatori anche per il prossimo campionato e il Comune ha incaricato i progettisti di Arup di modificare l’iter dei lavori per completare entro il 2026 la nuova Fiesole con copertura, la maratona con riprofilatura delle sedute e una parte di tribuna.

INVESTIMENTO. Ufficiosamente invece, nelle chiacchierate più o meno formali — oltre all’incontro vero e proprio al Viola Park non è sfuggita a molti la presenza della moglie di Commisso Catherine a Pasqua accanto alla Sindaca Funaro allo scoppio del carro — la società viola ha ribadito la volontà di investire per completare il progetto, partecipando al project financing o attraverso tutte le modalità possibili. Il presidente viola ha intenzione di immettere sicuramente i 55 milionicifra comunque destinata a saliremancanti per completare il secondo lotto dei lavori, quello con cui si dovranno realizzare la nuova curva ferrovia, con copertura, e le restanti parti dello stadio escluse dalla prima parte dei finanziamenti. In cambio Commisso chiede il total control dei cantieri, da organizzare in prima persona come privato e con regole diverse da una normale procedura pubblica e, soprattutto, una lunga concessione, di almeno 55 anni. Un modo per rendere il Franchi un asset utile ad aumentare non solo i ricavi della società ma anche il valore stesso della Fiorentina insieme al Viola Park.

34 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

34 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

34
0
Lascia un commento!x