Il punto sui centrali a disposizione di Italiano per la gara contro i rossoneri
Con Milenkovic e Martinez Quarta squalificati, Vincenzo Italiano contro il Milan avrà a disposizione una coppia inedita composta da Igor e Nastasic, che avrà circa una settimana per essere registrata in allenamento visto che il serbo rientrerà all’inizio della prossima settimana dagli impegni con la nazionale. Un duo tutto mancino che rappresenta un po’ una rarità nel panorama calcistico italiano e internazionale. In passato c’è da ricordare quella Vitor Hugo-Astori, che incontrò diverse difficoltà contro l’Inter a San Siro nella prima giornata del campionato 2017-2018, tanto che Corvino fu costretto ad acquistare Pezzella negli ultimi giorni di calciomercato.
GLI ADATTABILI. Difficile pensare anche a giocatori adattati in quella posizione, anche se sia Amrabat che Pulgar ci hanno giocato. Il marocchino nella sua esperienza in Belgio al Bruges era stato impiegato da difensore centrale dal croato Leko in una decina di occasioni ed era la stagione 2018-2019. Discorso leggermente diverso per Pulgar, che in carriera nasce difensore centrale tra Deportivo Antofagasta e Universidad Catolica, prima di affermarsi in Italia da mediano. Inoltre, il cileno se non lascerà in anticipo il ritiro della propria nazionale, avrà a disposizione solo poche sedute di allenamento ed è reduce da un infortunio.
I GIOVANI. Possibile la prima convocazione in Prima Squadra per qualche difensore della Primavera, come Frison, classe 2002 di piede destro, che Italiano aveva già avuto modo di valutare in ritiro a Moena e che oggi si è allenato al Centro Sportivo con i grandi. Le alternative sono rappresentate dal suo compagno di reparto Lucchesi, mancino classe 2003, mentre il coetaneo Ghilardi sarà impegnato in questi giorni con la nazionale U19 per due amichevoli in Ungheria. Da sottolineare anche il buon rendimento della coppia titolare della Primavera composta da Frison-Lucchesi nell’ultimo mese, con un solo gol subito nelle ultime 5 uscite. Improbabile la convocazione invece del 2001 Lorenzo Chiti, ancora alle prese con il recupero dall’infortunio al ginocchio, dopo l’operazione a cui si era sottoposto la scorsa estate.
Di
Redazione LaViola.it