News
Cognigni: “Bilancio negativo di 4 milioni. 10 messi dai Della Valle. Tifosi fanno bene a contestare. Sousa…”
Così il presidente della Fiorentina Mario Cognigni a Radio Bruno: “Cda? È un cda tecnico, perché la Fiorentina è sotto la luce dell’osservazione del fair play finanziario, per cui viene ad approvare il bilancio un po’ prima della data prevista. Il Cda ha approvato la bozza di bilancio predisposta che verrà valutata dall’assemblea entro un mese. Bilancio ancora negativo, con una perdita intorno ai quattro milioni di euro che dovrà essere ripianata, così come durante il 2016 la proprietà è intervenuta ulteriormente con apporti di liquidità intorno ai 10 milioni. Pareggio solo con la Champions? Fare un’analisi di quelle che sono le possibilità di fare un bilancio in pareggio è abbastanza complicato. Basterà dire aumentare i ricavi e ridurre i costi, che è una risposta molto semplice. Però anche stavolta il bilancio rappresenta la volontà di questa proprietà di continuare il percorso di costruzione di una squadra importante, grazie all’aiuto che la famiglia Della Valle continua a dare”.
“Dobbiamo muoverci intorno alla valorizzazione del brand, e soprattutto al miglioramento delle infrastrutture giovanili, dove siamo piuttosto carenti. Inoltre, continuare a costruire un organico di prima squadra anche superiore alle nostre ambizioni. Noi abbiamo ambizioni molto più importanti delle nostre dimensioni, ma questo ci consente di valutare con molta attenzione quali sono le attività da mettere in piedi per competere con squadre che sulla carta sono superiori alla nostra. La volontà è sempre quella di provare a costruire un organico che possa darci delle soddisfazione. Saldo negativo di 15 milioni? Non ho detto questo: ho detto che il bilancio chiude con un disavanzo di quattro milioni. Ma durante il 2016 la proprietà ha immesso liquidità per oltre dieci milioni”.
“Emotività della città? Anche la nostra emotività è importante, stiamo costantemente a fianco alla squadra. Bisogna essere bravi a diffondere questo messaggio: noi siamo molto attaccati a questi colori ed ai ragazzi che li rappresentano. Contestazioni? I tifosi fanno bene a contestare, noi siamo i primi a contestare, non siamo contenti dei risultati che stiamo ottenendo. Però dobbiamo guardare ad un equilibrio, fatto di attività positive e che guardano al futuro, altrimenti finirebbe la questione. Con questo equilibrio bisogna cercare di pianificare scelte future che ci possano far migliorare quello che fino ad oggi abbiamo ottenuto. Futuro Sousa legato a stasera? Ogni risultato è legato a quello che succede da domani. Sousa sta vivendo un momento di difficoltà, l’equilibrio di cui parlavo prima impone che la società stia vicina al suo allenatore. Prestiti del 2015 di circa 12-15 milioni rientrano nell’equilibrio di bilancio? Quella è una movimentazione finanziara che ha a che fare con una sovrapposizione fra ricavi e costi. Fa parte dei debiti, tra i quali c’è anche quello appena menzionato da lei”.
“Stadio? Altro argomento discusso oggi, la dottoressa Maffioletti ci ha descritto nel dettaglio su cosa possiamo e cosa vogliamo fare per la presentazione. Non ci sono variazioni, si fa il 10 marzo. Ottimismo? Sì, noi lo siamo, ve lo dico da un paio d’anni. Abbiamo ben chiaro in mente il da farsi, e quello che noi dobbiamo fare è quello che abbiamo già fatto. A questo punto insieme al Comune dobbiamo portare avanti l’iter burocratico che prevede tutte quelle attività che conoscete meglio di me, fino a quando non sarà possibile iniziare la costruzione effettiva”.
