Connect with us

Notizie

Clamoroso: suona l’orologio della goal line technology, ma il VAR richiama l’arbitro e il gol viene annullato

Un episodio mai verificatosi nella storia del calcio, a suggellare una conduzione arbitrale incredibile (in negativo) in Fiorentina-Braga

Incredibile quanto accaduto nel secondo tempo di Fiorentina-Braga. Al 49′ Cabral raccoglie di testa un cross di Terzic, il portiere Tiago Sa si allunga e spinge la palla fuori dalla porta, ma l’orologio della goal-line technology sul polso dell’arbitro francese Bastien: la palla è entrata ed è gol. E invece no, perché accade qualcosa che non si è mai visto nella storia del calcio.

Il VAR Benoît Millot richiama l’arbitro all’on field review per controllare che la palla sia davvero entrata. Si ipotizza un guasto dell’orologio, ma l’immagine che l’arbitro visiona dal campo del Franchi è tutt’altro che chiara. L’arbitro Bastien opta per annullare il gol, andando quindi contro la decisione della goal-line technology. 

Un episodio a tratti inspiegabile, anche per la decisione del VAR di richiamare l’arbitro all’on field review per una decisione che, anche fosse stato un errore della tecnologia della goal-line, resta oggettiva e dunque dovrebbe essere decisa dallo stesso Millot in cabina VAR. A rendere il tutto paradossale, la grafica che la regia Uefa propone pochi istanti dopo l’annullamento del gol da parte dell’arbitro. Una grafica che ormai abbiamo imparato a conoscere e che mostra come il pallone sia completamente entrato.

L’episodio è il più roboante di una conduzione arbitrale (e del VAR) gravemente insufficiente. Ad esempio, sul primo gol del Braga c’è un evidente e oggettivo fuorigioco non sanzionato dal VAR.

110 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

110 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

110
0
Lascia un commento!x