Solo tre gol da chi è entrato dalla panchina, le riserve hanno avuto poco minutaggio. E tra Iachini e Montella i cambi sono arrivati in ritardo rispetto ai colleghi
Su La Gazzetta dello Sport si parla della novità delle cinque sostituzioni alla ripresa della Serie A. Un modo per ‘combattere’ i ritmi di una gara ogni tre giorni sotto il caldo estivo. A beneficiarne saranno soprattutto le squadre con una panchina lunga e di qualità, come la Juve, che come sostituti ha giocatori che sarebbero titolari praticamente in tutte le altre squadre. Non a caso Sarri è l’allenatore ‘più rapido’ ad effettuare il primo cambio, in media al 50′, così come il terzo cambio arriva in media al 77′, in anticipo rispetto ai colleghi. L’Inter è la squadra che effettua più tardi il primo cambio (62’) e quasi anche il secondo (74’, solo la Fiorentina si muove al 75’). L’Atalanta invece è la squadra che ha segnato più gol con i subentrati, ben 14.
FIORENTINA. La Fiorentina, in media, effettua il primo cambio al 58′, il secondo al 75′ (la più ‘tardiva’ in A) e il terzo all’83’. Prima del 70′ una media di 1,1 cambi, quinta media più bassa in A (prime Samp e Lazio con 1,8). Solo 3 i giocatori viola in gol da subentrati, così come il minutaggio dei panchinari (1368′) è il quarto più basso del campionato (la Juve 1938′). Tra i viola, Vlahovic è il giocatore con più presenze da subentrato (12), seguito da Sottil (9) e Boateng (8).

Di
Redazione LaViola.it