Al vaglio l’ipotesi di introdurre cinque sostituzioni (ma in tre fasce) durante una gara, visto che si dovranno giocare tante gare in poco tempo (e d’estate)
Quando il calcio ripartirà, potrebbe farlo con un cambio storico: non 3 sostituzioni ma 5, durante una partita. La Fifa e l’Ifab mettono particolare attenzione alla salute dei calciatori e stanno valutando quanto potrebbe essere sfiancante una ripresa “compressa”: tante partite in pochissimi giorni, magari sotto alla calura estiva. Insomma, meglio nuove regole di ingaggio per usare di più la vecchia cara panchina. Le 5 sostituzioni sarebbero, però, sempre in tre slot per evitare che diventino un’arma tattica per spezzettare il gioco fino allo sfinimento. In ogni caso, sarebbe una modifica temporanea valida per il finale di stagione, al massimo anche nella prossima se l’emergenza condizionasse il 2020-21. Poi in futuro si potrà valutare se rendere strutturale la modifica in un calcio ormai libero dalle angosce del virus, scrive La Gazzetta dello Sport.
TATTICHE. Tra le tante conseguenze della pandemia ci potrebbe essere anche un cambiamento di consolidate abitudini tecniche: se hai più frecce da lanciare, cambia il modo in cui progetti e realizzi l’assalto. Ovviamente, a essere agevolate sarebbero sempre le grandi, più ricche di denari e quindi di riserve di qualità. Non stupisce, così, che non ci sia club in A che regali più minuti ai panchinari della Juve: Allegri era maestro del genere e anche Sarri prosegue sulla stessa fruttuosa scia. I subentrati bianconeri hanno giocato 1938’, un centinaio di più di quelli della Samp, seconda in questa speciale classifica (1831). Uno dei segreti della Lazio dei miracoli è l’apporto robusto delle truppe a partita in corsa: 1753’ complessivi, Caicedo valore aggiunto con 4 reti. Semmai spiazza vedere lì in fondo, in ultimissima posizione, l’Inter: i panchinari nerazzurri hanno giocato quasi 700’ in meno degli juventini. Gasperini è quello che ha giovato invece di più gol dalla panchina, ben 14, mentre 2° è il Verona con 9. Muriel da solo ne ha fatti 7 da subentrato.
VIOLA. E la Fiorentina? Tra i viola solo tre i gol da parte dei subentrati, mentre scarso è stato il minutaggio concesso – tra Montella e Iachini – a coloro che sono entrati dalla panchina: appena 1368′, quarto peggior dato di Serie A. Sintomo di poco utilizzo della rosa a gara in corso.
Di
Redazione LaViola.it