Connect with us

Rassegna Stampa

Ci vuole una Fiorentina più azzurra: italiani in arrivo dal mercato e fra i giovani

Kayode

Il feeling con Coverciano sembra da ristabilire per la Fiorentina, che a Euro2024 non avrà alcun giocatore italiano a rappresentarla

L’avventra dell’Italia in Germania comincia senza nessun calciatore viola. Non una notizia dell’ultima ora, scrive il Corriere dello Sport, ma un dato che sta facendo riflettere l’alta dirigenza. È comunque, se non altro, una novità. Per l’Europeo la Fiorentina non cederà alcun calciatore alla Nazionale: è la prima volta dal ritorno in Serie A (dal 2004 quindi) in cui l’Italia si trova ad affrontare una grande competizione senza nessun viola in rosa.

Senza più Italiano, ma più italiana: è la squadra che hanno in mente Pradè e Commisso. Una Viola a trazione azzurra e così si spiegano anche gli obiettivi di mercato. Dall’italo-argentino Retegui ai centrocampisti Brescianini e Colpani. Creare un gruppo di italiani spendibili anche per la Nazionale è una delle ‘mission’ aziendali: il presidente Commisso, da sempre molto legato ai colori azzurri, non sarà contento della mancata rappresentazione a Euro2024.

Nell’ultima kermesse estiva, a Euro2021, c’era il solo Castrovilli (in campo nei minuti finali del match contro il Galles), prima ancora Bernardeschi (Euro2016), Aquilani (Mondiali 2014), Montolivo (Euro 2012) e via gli altri, per finire – a ritroso – con Luca Toni nel 2006, forse l’ultimo grande ‘fiorentino’ protagonista in azzurro. E dire che il blocco italiano a Firenze c’è già: da Terracciano a Biraghi, passando per Kayode, Mandragora e Ranieri, fino a Sottil (escludendo Bonaventura e Castrovilli ancora non certi della permanenza). L’impressione, però, è che di questo gruppetto l’unico opzionabile in futuro per la Nazionale sia Kayode.

Per portare avanti questo progetto la Fiorentina si è affidata a Palladino. Il suo Monza si è basato spesso su un blocco italiano che lo stesso allenatore dovrà ricreare a Firenze, a cominciare magari dai tanti rientri alla base dei vari Bianco, Favasuli, Lucchesi, Distefano. Il materiale – soprattutto a livello di prodotti delle giovanili, quasi interamente costruite con calciatori italiani – non è mai mancato, ma anche guardando le varie Nazionali Under (per ultima l’Under 17 di Favo fresca di titolo Europeo con nessun viola presente) il feeling con Coverciano sembra da ristabilire. E in questo, sono da guardare con interesse i primissimi movimenti di mercato anche in chiave Primavera, con la trattativa chiusa per il classe 2005 Jacopo Tarantino e non solo.

5 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

5 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

5
0
Lascia un commento!x