Quanta nostalgia…Cholito non segna, e nel frattempo arriva a Firenze Batigol per presentare un docufilm sulla sua vita
Come scrive Repubblica, se cerchi il Cholito lo trovi nel sottoscala della classifica marcatori fermo a quota due, con tutto il mondo dei bomber o presunti tali che lo guardano dall’alto in basso. In un campionato con partite da vecchia serie B e difese che le tagli con un grissino, la vita dei centravanti non è poi così dura, per cui Piatek guida con nove gol e tra un Ronaldo e un Higuain trovi Pavoletti e Defrel a quota cinque. Il Cholito nel frattempo si è fermato a due e da lì fatica a schiodarsi. Gli stessi gol di Milenkovic, che di mestiere non fa esattamente il goleador, e la metà di Benassi, il che dice tutto. E il caso vuole che nei giorni della grande crisi del gol si rifaccia vivo l’uomo che piantò la bandiera su Wembley, urlò il suo amore alla moglie Irina a San Siro, fece sognare e godere Firenze per nove anni filati. Mentre voi meditate sulla crisi di Simeone e sulla trasparenza del bianconero Pjaca, Gabriel Omar il mito sarà in Palazzo Vecchio a presentare El nùmero nueve, il documentario sulla sua vita in gran parte girato a Firenze, un lavoro diretto dal regista Pablo Benedetti e prodotto da Marco Mazzinghi. Il racconto del lato umano del bomber, quello rimasto più o meno criptato per anni, anche per la gelosia della privacy del ragazzo che ispirò una statua sotto la Fiesole.
Di
Redazione LaViola.it