News
Chievo-Fio, l’Album dei Ricordi..dall’esonero di Miha alla risata di Montolivo e la CHL
doppietta in rimonta di Juan Guillermo Cuadrado l’anno prima per un altro 1-2 al Bentegodi.
L’anno prima fu pareggio per la squadra di Montella, 1- 1, in una gara che fu contrassegnata dalle polemiche arbitrali:
Un mezzo rigore nel primo tempo per tocco di mano su cross di Toni, una clamorosa mancata espulsione di Dramè ad inizio ripresa quando già ammonito trattenne per la maglia in maniera netta Cuadrado, e un atterramento di Roncaglia clamoroso a due metri dal giudice di linea non punito col rigore. E il ds Pradè esplose: “Non ci sentiamo tutelati”
Una forte flatulenza fu la causa di quel sorrisino, con imbarazzo generale della Fiorentina. Passato, stra-passato, per fortuna. Nel 2010-11 fu invece vittoria a Verona 0-1, con gol del Loco Juan Manuel Vargas su calcio di punizione:
Nel 2009-10, la Fiorentina di Prandelli perse a Verona col Chievo 2-1. Quella partita arrivava 4 giorni dopo l’impresa di Anfield Road, e non bastò Montolivo ai viola. Sardo e Pinzi ribaltarono il risultato.
Ancora vittoria nel 2006-07, 0-1, con gol vittoria di Adrian Mutu
E poi arriviamo alle due gare chiave: 2004-05, al Bentegodi la Fiorentina di Dino Zoff piega il Chievo 1-2 con reti di Miccoli e Bojinov. Era l’8 maggio 2005, quei 3 punti tennero a galla la neo promossa Fiorentina che riuscì poi a salvarsi all’ultima giornata vincendo 3-0 contro il Brescia.
E l’altro ricordo chiave è quello dell’anno successivo: 14 maggio 2006. Più di 20 mila tifosi viola partirono alla volta di Verona, ultima giornata di Serie A, la Fiorentina vinse 0-2 con reti di Toni e Dainelli e conquistò l’accesso in Champions League dopo 6 anni di assenza. Calciopoli poi stroncò in gola quell’urlo di gioia.
A Verona c’è da vincere. Intanto per qualificarsi all’Europa League prossima. In attesa della Finale di Coppa tra Milan e Juve.