Federico ha giocato più da terzino che da laterale a tutta fascia, soffrendo il duello con Spinazzola. E nel giro di poche settimane arriverà la verità sul futuro
Il tema tattico della sfida con la Roma è stato Chiesa largo a destra nei cinque di centrocampo e il duo composto da Ribery e Kouame, poi sostituiti in Cutrone e Vlahovic, per sfruttare al meglio le corsie. Peccato che Chiesa più che largo nei cinque, alla fine sia arretrato sulla linea difensiva. Senza spingere, senza rendersi mai pericoloso. È chiara l’idea su Chiesa: sfruttarlo a tutta fascia per avere maggiore apporto in fase offensiva senza perdere l’equilibrio che possa permettere alla squadra di poter scivolare correttamente in entrambe le fasi di gioco. Ma nella versione dell’Olimpico si è sacrificato eccessivamente, perdendo sia in copertura che in attacco, scrive La Repubblica.
QUALE FUTURO? Su Chiesa poi sarà a breve il tempo delle scelte. Ancora poche settimane e qualcuno potrà finalmente spiegare il suo futuro. Stesso discorso per Vlahovic, a cui Iachini preferisce inizialmente Kouame. Presto risposta per il suo futuro, con il rinnovo rimasto in sospeso e con tante pretendenti pronte a sfruttare l’occasione. La Fiorentina non può permettersi di lasciar partire un giovane di grandi prospettive.

Di
Redazione LaViola.it