Connect with us

News

Chiesa, il principe azzurro: percorso diverso da Bernardeschi

Sarà a tempo, ma è sempre il ct della Nazionale e allora non sfugge il senso futuribile delle parole che Di Biagio ha speso per Chiesa. «Federico è uno dei ragazzi in rampa di lancio, è un’ottima risorsa per l’Italia». Concetto a sospeso fra Nazionale maggiore e Under 21, ma l’ampiezza del raggio è un complimento in più per il classe ’97 più emergente del campionato italiano. Così scrive La Nazione. Cosa potrà diventare davvero Chiesa nessuno lo sa, di sicuro la crescita sta seguendo un filo logico che sembra – manteniamo sempre un po’ di prudenza – molto diverso rispetto a quello che ha portato Bernardeschi lontano da Firenze.

Intanto, anche se non è nato qui (ma a Genova) il legame fra il giocatore e la città è autentico e supera la frequentazione delle squadre giovanili viola, dai Pulcini in poi; inoltre dopo un primo rinnovo che aveva alzato lo stipendio di Chiesa a 400mila euro, Corvino gli ha riconosciuto l’ingaggio top di tutta la rosa (1 milione e 700mila euro) promuovendolo a simbolo della ricostruzione. Terzo punto: l’età. Ci sono tre anni di differenza rispetto a Bernardeschi, potrebbe essere sensato per Chiesa affiancare la crescita personale ai progressi che la Fiorentina spera di compiere nella prossima stagione.

Quarto punto, l’allenatore: il rapporto calcistico con Pioli è molto buono, Federico sa bene che il tentativo è quello di offrirgli tutte le opportunità per migliorare i propri colpi in partita. Per questo – compatibilmente alle esigenze tattiche – Chiesa ha molta libertà di scelta.

23 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

23 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

23
0
Lascia un commento!x