Connect with us

News

Chiesa-Fiorentina, pallino in mano a Commisso. Ma nessuno vuole uscire allo scoperto

Rocco non ha convinto Federico, ma è forte del contratto fino al 2022. Ora il punto sul mercato, ma senza i soldi di Chiesa…

Federico Chiesa chiude una giornata convulsa spiegando che ogni decisione sul suo futuro è rimandata. E’ la prima dichiarazione ufficiale del gioiello viola. Il tormentone continua: le due parti ancora non riescono a trovare un punto d’intesa. Il pallino, per il momento, lo ha ancora in mano la Fiorentina. Commisso non è disposto a cedere il suo attaccante neppure per tutto l’oro del mondo e i tre anni di contratto che legano Federico al club viola lo mettono in una posizione di relativa tranquillità. Se la Fiorentina decidesse di venderlo tra dodici mesi perderebbe al massimo un 15-20 per cento del valore del giocatore. Niente di traumatico. Così scrive La Gazzetta dello Sport.

MERCATO. Ma il magnate americano non è riuscito a convincere il gioiello ad accettare la scelta societaria. Con questo macigno sul cuore nelle prossime ore Commisso inizierà la costruzione della nuova squadra. Servono almeno 6-7 nuovi acquisti importanti.

CONFRONTO. Barone ieri è tornato alla carica. Un assalto inutile. Federico è un ragazzo educato ma ogni volta che la conversazione scivola sul suo futuro ripete alcune frasi imparate a memoria. Naturalmente niente che lo possa impegnare in un senso o nell’altro. Forse la nuova proprietà dovrebbe confrontarsi con babbo Chiesa. Ma Joe Barone ha evitato di invitare Enrico a prendere un caffè perché non vuole far passare il principio che è la Fiorentina ad avere un problema. Anche babbo Chiesa non ha nessuna intenzione di uscire allo scoperto. Non farà lui il primo passo, non urlerà che non intende più indossare la maglia viola.

PALLINO IN MANO. E si ritorna al punto di partenza. Il pallino è sempre in mano alla dirigenza americana. Se vuole tenere Chiesa non ha bisogno di fare altri passaggi. Lo tiene e basta. I riflessi negativi dal punto di vista economico verranno valutati la prossima primavera. Ma nel summit di mercato il nome di Federico tornerà a galla. Rocco ha capito che non può investire subito, come vorrebbe, 2-300 milioni. Commisso può tenere Chiesa, rispettare il fair-play finanziario e costruire una squadra per l’Europa? La risposta chiuderà o aprirà in maniera definitiva questo tormentone di mercato.

46 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

46 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

46
0
Lascia un commento!x