Per la sfida contro l’Atalanta, Stefano Pioli dovrà decidere chi affiancare a Jordan Veretout, dopo la squalifica di Badelj rimediata nel turno infrasettimanale con la Juventus. Compito non facile quello di sostituire il regista croato, perché nessuno dei centrocampisti in rosa ha le sue caratteristiche. Tutti gli altri profili infatti, sono giocatori più dediti alla rottura del gioco, che alla costruzione. Presumibile quindi che dovrà essere Veretout a dare ritmo e ad organizzare la manovra, con l’aiuto magari del trequartista, Saponara o Eysseric, che dovrà rappresentare l’altra fonte di gioco. L’ex tecnico nerazzurro in conferenza stampa ha escluso la possibilità di schierare Benassi nella posizione di mediano, anche se forse è l’alternativa con maggior qualità tra i possibili sostituti, ecco allora che i due papabili rimangono Carlos Sanchez e Sebastian Cristoforo. Forse il colombiano parte leggermente favorito, visto il minutaggio di 102 minuti accumulato in queste prime partite di campionato che sommati ai 165 con la propria nazionale, lo rendono sicuramente più abituato al ritmo partita rispetto all’ex Peñarol e Siviglia. Inoltre va ricordato che già all’esordio stagionale contro l’Inter era stato schierato al fianco del francese, disputando però una partita sottotono (anche rispetto al rendimento con la maglia della Colombia dove è risultato uno dei migliori in campo contro Venezuela e Brasile), anche se in buona compagnia. Per quanto riguarda invece l’uruguaiano, una sola apparizione per lui in quest’avvio, nella ripresa contro l’Inter, schierato come trequartista, entrando però con il piglio giusto. Su di lui rimane un alone di mistero, su quello che è la posizione più congeniale alle sue caratteristiche, presentato come pivote con spiccate doti difensive, ci ha pensato Paulo Sousa ad utilizzarlo in tutte le zone del centrocampo, mettendo in evidenza la sua dinamicità. Infine una curiosità: se Pioli dovesse decidere di giocare con Cristoforo e Veretout, schiererebbe due dei centrocampisti titolari che si sfidarono la notte del 13 Luglio 2013 nella finale del mondiale Under-20 tra Uruguay e Francia, vinta poi dai transalpini ai calci di rigore.
Focus
Chi al posto di Badelj? In due per una maglia accanto a Veretout
Iscriviti
Login
19 Commenti
ultimi
Altre notizie Focus
-
Da Piccoli a Retegui: Kean costruisce nuove coppie tra Fiorentina e Nazionale
Con Pioli alla Fiorentina e con Gattuso in Nazionale, Moise Kean non è più...
-
Girone di Conference insidioso, Como e Napoli sulla strada in Coppa Italia. E Martinelli quando gioca?
Il girone di Conference sarà tosto per la Fiorentina. Anche in Coppa Italia avversari...
-
Dribbling: pochissimi tentati e riusciti dalla Fiorentina. Gud ricordi come si fa?
Cercasi dribbling per la Fiorentina. Albert Gudmundsson lontano dai numeri che aveva al Genoa...
-
Pagelle LaViola.it – De Gea salva una Fiorentina che fatica. Gli esterni reggono, Gud e Kean imprecisi
Pareggio senza reti tra Fiorentina e Torino, dietro regge Pongracic. Poca qualità in mezzo...
Di
Mattia Zupo