Connect with us

News

Chance Sottil: il mancato arrivo di un esterno è una grande occasione per Riccardo

Sottil

Il classe 1999 deve ancora crescere, ma per diverse ragioni ha una grande occasione di imporsi in questa Fiorentina

Nonostante un mercato giudicato positivamente da gran parte di pubblico e critica, in tanti si sono rammaricati per il mancato arrivo di un altro esterno alto negli ultimi giorni di mercato. Quel famoso quinto esterno che aveva chiesto pubblicamente anche lo stesso Italiano. Chi probabilmente non sarà così contrariato da questa situazione è Riccardo Sottil.

FIDUCIA DIRIGENZIALE. L’esterno classe 1999 è preso in grande considerazione dalla società, che lo ha dimostrato non prendendo nemmeno in considerazione l’ipotesi paventata dal Sassuolo di inserirlo nell’operazione Berardi. Anzi, la Fiorentina è arrivata a giustificare il mancato arrivo di un esterno con la ferma volontà di puntare forte su Riccardo e non togliergli spazio.

CAGLIARI. In effetti, nella scorsa stagione a Cagliari Sottil ha dimostrato di poter essere ampiamente un giocatore da Serie A, lasciando intravedere lampi del suo talento e collezionando 4 gol e 4 assist in 24 presenze tra campionato e Coppa Italia. Un bottino che poteva essere più consistente, se il figlio d’arte non fosse incappato in un brutto infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi da febbraio fino al termine della stagione (è rientrato per 10′ nell’ultima di campionato).

LA CONCORRENZA. La riconferma in estate e le buone impressioni lasciate durante il ritiro di Moena lasciavano ben presagire sul suo futuro alla Fiorentina. Si ipotizzava addirittura che potesse essere fin da subito un titolare della nuova viola di Italiano. Così non è stato in queste prime due giornate, con il tecnico gigliato che gli ha preferito (fin qui a ragione) Callejon e Nico Gonzalez, quest’ultimo già issato a titolare inamovibile. Tuttavia, data la concorrenza non proprio irresistibile di Saponara, Sottil sulla griglia di partenza è la prima riserva a entrambi gli esterni alti. E visto il gioco dispendioso tipico di Italiano e l’età avanzata di Callejon, troverà sicuramente tanto spazio, aspirando a conquistare con continuità la maglia da titolare col passare delle settimane.

Italiano ha infatti già dichiarato che vedrebbe molto bene Nico Gonzalez sulla fascia destra, a piede invertito, per poter sfruttare il suo sinistro educato anche nelle conclusioni in porta. Un progetto che fa gola anche allo stesso Sottil, che può giocare su entrambe le fasce ma predilige partire da sinistra e rientrare sul destro.

DOVE CRESCERE. Per centrare l’obiettivo di ritagliarsi sempre più minuti fino a trovarsi con continuità nell’11 titolare Sottil deve limare alcune storiche criticità, nuovamente evidenziate durante il precampionato. Il classe 1999 è cresciuto molto, ma la sua fase difensiva resta ancora lacunosa, soprattutto rispetto a un maestro dell’interpretazione del ruolo come Callejon e a un sorprendente Gonzalez, che si è dimostrato molto applicato in fase di non possesso. Inoltre, il suo spirito d’iniziativa a volte sfocia nel bieco egoismo. Quello che è un pregio come la personalità e l’intraprendenza nel saltare l’uomo, in caso di eccesso può diventare un limite.

CHANCE ATALANTA. La prima opportunità per mettersi in mostra Sottil la avrà già nella prossima partita contro l’Atalanta. Gonzalez, infatti, arriverà a Firenze soltanto alla vigilia della sfida del Gewiss Stadium, perciò con ogni probabilità il giovane figlio d’arte partirà dal primo minuto. La società punta molto su di lui, la concorrenza in rosa non è irresistibile, il modulo e il gioco di Italiano si adattano alle sua caratteristiche. Seppur ancora giovane, il ragazzo ha l’esperienza e l’età giusta per tentare il salto di qualità. Ora tocca a lui dimostrare di essere degno di una maglia da titolare della Fiorentina. Un’occasione così non ricapita spesso.

90 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

90 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

90
0
Lascia un commento!x