Connect with us

Rassegna Stampa

Centrocampo a tre contro il Chievo. Borja parte dalla panchina

LA FIORENTINA entra in gioco nella coppa Italia ed è subito una gara da dentro o fuori. La competizione nazionale è uno degli obiettivi stagionali dei viola e dopo l’eliminazione lo scorso anno agli ottavi contro il Carpi, è vietato ripetere quel risultato negativo. Anche se davanti la Fiorentina si troverà un avversario di tutto rispetto come il Chievo Verona di Maran. Che dopo la pesante sconfitta di domenica in campionato al «Bentegodi» contro l’Atalanta cerca al «Franchi» il pronto riscatto, sotto forma di passaggio del turno. La Fiorentina arriva alla sfida contro i clivensi con tanti allenamenti sulle gambe ma senza aver ancora giocato una gara ufficiale, visto che la partita di Pescara di domenica scorsa è stata rinviata per neve. Questo influirà sulle scelte di Paulo Sousa, senza dimenticare che domenica al «Franchi» arriverà la Juventus per la prima giornata del girone di ritorno. Sicuramente il tecnico viola dovrà fare a meno della coppia centrale di difesa, Gonzalo Rodriguez e Astori sono infatti indisponibili, mentre è da valutare a fondo lo stato d’animo di Nikola Kalinic, pressato dalle proposte faraoniche arrivate dalla Cina. Con Dragowski infortunato e senza dunque poter avere la possibilità di esordire con la maglia viola, la porta sarà come sempre difesa da Tatarusanu, mentre la linea difensiva sarà formata da Salcedo, al centro l’inedita coppia formata da Tomovic e De Maio, mentre sulla sinistra ballottaggio tra Milic e Maxi Olivera, col primo in vantaggio per essere più difensivo.

A CENTROCAMPO ritorno alla linea a tre ma con interpreti diversi. Borja Valero è stato convocato, ma con tutta probabilità partirà dalla panchina per poter essere a disposizione contro la Juventus. Ecco che allora ci potrà essere spazio per Carlos Sanchez, con Badelj al centro a dirigere il gioco della Fiorentina, col supporto di Cristoforo, che potrà avere anche compiti più offensivi. Sulla trequarti c’è l’intenzione di proporre Ilicic e Zarate assieme, due giocatori imprevedibili che possono creare superiorità numerica e occasioni gol. Con tutta probabilità per Babacar, che partirà come punta centrale. Per Kalinic spazio a partita in corso, se ce ne sarà bisogno. Attenzione, però alle sorprese. Non aver giocato contro il Pescara potrebbe portare Sousa a schierare anche qualche titolare in più, per centrare con meno problemi la qualificazione ai quarti di finale e per preparare al meglio giocatori e partita di domenica sera contro la Juventus.

5 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

5 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

5
0
Lascia un commento!x