Connect with us

News

Centro Sportivo per le giovanili: cinque anni per concludere l’opera

Come riporta il Corriere Fiorentino, novità di rilievo arrivano anche sul fronte del centro sportivo per il settore giovanile, una delle priorità elencate dalla società nella relazione del Cda.

Sì, perché è stato deciso che verranno impegnati tra i venti e i trenta milioni per realizzare questo ambizioso investimento strategico. La cifra però non verrà sottratta ai fondi destinati al mercato e nemmeno alle risorse che Corvino accumulerà con le cessioni dei giocatori in esubero.

La Fiorentina infatti si rivolgerà all’Istituto di Credito Sportivo per ricevere, sotto forma di mutuo, i finanziamenti necessari per la progettazione e la costruzione dell’impianto.

Dal momento in cui partiranno i lavori, serviranno cinque anni per arrivare alla fine. La durata, se si considera che andranno costruite palazzine per l’amministrazione e la parte sportiva, la foresteria e i campi da gioco necessari è tutto sommato breve.

Del resto nel nuovo impianto non si alleneranno solo le giovanili viola ma anche la prima squadra e quella femminile. Una prima inaugurazione però è attesa già nella prossima stagione sportiva, quella 2018-19. Secondo i progetti infatti, a meno di rallentamenti, la squadra Primavera di Emiliano Bigica potrà giocare una parte delle partite del campionato sul nuovo campo da gioco. Per riuscirci sarà necessario che siano pronti il terreno con la tribuna e gli spogliatoi per le squadre.

Sull’area dove nascerà la casa della cantera viola c’è ancora riserbo, ma entro pochi giorni saranno i dirigenti viola a comunicare la decisione. Pur volendo rispettare l’equilibrio di bilancio raggiunto e i parametri del fair play finanziario, la Fiorentina continua il percorso di crescita intrapreso lo scorso anno con il rinnovamento della rosa.

13 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

13 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

13
0
Lascia un commento!x