News

Celeste Pin a Vi.it: “Se i viola ci vendicassero.. Fiorentina, invitaci tutti con la Juve!”

Published on

C’è l’ostacolo danese da superare, ma la mente è già alla Juventus. Sbagliato? Forse, ma avere realmente la possibilità di vendicare sul campo i ragazzi del 1989-90, sarebbe una gioia troppa grande per i tifosi viola. Ma probabilmente anche per i protagonisti che furono ‘scippati’ dai bianconeri in quella doppia finale tra Torino e Avellino. Anche Celeste Pin, ex viola che fu vittima di una evidente spinta di Casiraghi in occasione del vantaggio bianconero nella sfida d’andata a Torino, è d’accordo e, attraverso LaViola.it, ha voluto ricordare la rabbia che scaturì in lui e in tutta la squadra quell’episodio e… lanciare un appello alla società viola.

Pin, le chiedo subito un parere sul sorteggio dell’Europa League che ha visto la Fiorentina pescare i danesi dell’Esbjerg.«Penso che i sedicesimi di finale contro i danesi siano assolutamente alla portata della Fiorentina».

Quindi pensa che l’unico problema potrebbe essere, per la Fiorentina, il pensare già al turno successivo?
«Non credo proprio che possa accadere una cosa del genere, né in casa viola, né in casa bianconera. Per quello che concerne la Fiorentina mi sento di poter dire di averle visto ‘sbagliare’ solo un tempo a Udinese. Per il resto, ha sempre avuto l’approccio giusto in ogni sfida di campionato e di Europa League. E si è sempre mostrata concentrata sull’avversario del momento. Idem per quanto riguarda la Juve».

Il fatto di giocare prima in trasferta, solitamente, è un vantaggio… vero?
«Sì, in generale è sempre un vantaggio, anche se la Fiorentina ha dimostrato di saper giocare bene sia in casa che lontano dalle mura amiche, senza problemi. Semmai, la speranza è che, arrivati agli appuntamenti che contano, non ci siano infortunati o squalificati importanti. Ma ora queste cose non è possibile prenderle in considerazione. È troppo presto».

Se la Fiorentina dovesse passare il turno, con ogni probabilità incontrerà agli ottavi la Juventus…
«Quella sarebbe assolutamente una finale anticipata dell’Europa League. Non ci sono dubbi, sarebbe una partita importantissima. E poi sarebbe curioso il fatto che, essendo gli ottavi nel mese di marzo, i viola incontrerebbero i bianconeri per ben 3 volte in pochissimo tempo (compresa la sfida dello Juventus Stadium in campionato)».

I tifosi ricordano ancora quella doppia finale del 1990 in Uefa, la spinta di Casiraghi su di lei nella gara di andata e il ritorno ad Avellino. E chiedono a gran voce la vendetta di quella sfida. Il suo ricordo di quella finale?
«Era tutto predestinato. Noi giocammo bene, anzi benissimo, e nell’arco dei 180 minuti avremmo assolutamente meritato la vittoria della Coppa Uefa. Ma dopo l’arbitraggio di Torino e il ritorno ad Avellino, non potemmo altro che trarre una conclusione: fu una doppia finale organizzata a senso unico. Se oggi le due squadre si affrontassero agli ottavi di finale e i ragazzi di Montella ci vendicassero, sarebbe una grande soddisfazione per tutti noi».

Quando gridò ‘ladri’, quanto era arrabbiato?«Tanto. Avevamo subito un sopruso. E quando io andai da Casiraghi per cercare di spiegargli il fatto (cioè che lui mi aveva spinto prima di segnare il vantaggio bianconero), per me fu inammissibile sentirmi rispondere: “Voi siete la Fiorentina”. Da quel momento ebbi la consapevolezza che per battere la Juve non basta dare il 100%. Serve il 150%».

Infine, le chiedo: e se la Fiorentina, in caso di scontro con la Juve agli ottavi, invitasse allo stadio a Firenze a vedere la partita tutti voi, protagonisti del 1990… le piacerebbe l’idea?
«Non sarebbe affatto un’idea sbagliata! Anzi, se la lanci credo che potrebbe entrare nella storia. Sarebbe un motivo e un’occasione in più per dimostrare che a quei tempi ci fu un arbitraggio sbagliato, ma che la squadra (ovvero la Fiorentina) c’era. E sarebbe anche un modo per gridare forte che la Fiorentina, ieri come oggi, vuole e merita rispetto. Vedere la ‘nostra’ squadra, compreso Baggio, sugli spalti del Franchi in occasione degli ottavi sarebbe un segnale. Brava, un’idea da proporre».

 

 

 

 

Autore: Michela Lanza – Redazione LaViola.it
Click to comment

Popular Posts

Exit mobile version