La lunga lista di giocatori in prestito che tornerà alla Fiorentina. Solo Ikoné e Biraghi sperano nei riscatti
A breve la Fiorentina si ritroverà alle prese con quei prestiti di ritorno che rappresenteranno una bella gatta da pelare, scrive il Corriere Dello Sport.
Solo due di loro saranno riscattati o comunque valutati attentamente dai rispettivi club. Ci riferiamo a Cristiano Biraghi, prestato lo scorso gennaio al Torino, e Jonathan Ikoné, finito nello stesso mese al Como. Il Toro sembra orientato a confermare Biraghi per una cifra irrisoria, vicina al milione di euro, come da accordi pregressi. Il Como invece sta pianificando con attenzione le proprie mosse: per assicurarsi Ikoné dovrebbe garantire alla Fiorentina 8 milioni.
Nicolas Valentini, Alessandro Bianco, Oliver Christensen e Christian Kouame torneranno a Firenze, essendo stati ceduti in prestito secco. Tornerà anche Abdelhamid Sabiri, che tornerà dal prestito agli arabi dell’Al Taawoun. Di rientro anche i giovani Lorenzo Amatucci e Davide Gentile, rispettivamente classe 2004 e classe 2003 torneranno. La Fiorentina riabbraccerà anche il ventunenne Filippo Distefano dopo l’avventura trascorsa al Frosinone. Poi Niccolò Fortini, 2006 ceduto in estate alla Juve Stabia (potrebbe rimanere con i viola), e Lorenzo Lucchesi, 2003 di rientro dal prestito alla Reggiana.
Infine ecco quei giocatori ceduti in prestito con opzione, che però non saranno confermati dai rispettivi club. Tanto per cominciare M’Bala Nzola, girato dieci mesi fa al Lens che dovrebbe sborsare 9 milioni di euro per comprarlo. Poi Riccardo Sottil, il cui riscatto da 10 milioni non sarà esercitato dal Milan, Antonin Barak e Josip Brekalo, entrambi in prestito al Kasimpasa con cui la società viola ha pattuito un’opzione per il riscatto di 6 milioni per il ceco e 3 milioni per il croato (entrambe difficili). Infine occhio al ritorno di Gino Infantino dall’Al-Ain, che non pagherà i 7 milioni concordati, e Costantino Favasuli, per cui il Bari non spenderà 1,5 milioni.
Di
Redazione LaViola.it