Il Corriere dello Sport ricostruisce la complicata vicenda che ha visto protagonisti Paratici, Gattuso e Fonseca. Con sullo sfondo la Fiorentina
L’edizione odierna del Corriere dello Sport prova a fare una ricostruzione della complicata vicenda che si è conclusa lasciando a piedi due club, la Fiorentina e il Tottenham, e due allenatori, Rino Gattuso e Paulo Fonseca, legati a doppio filo alle scelte disarticolate dei rispettivi club. Le ricostruzione filtrate fino ad oggi, secondo il quotidiano, hanno evidenziato solo una parte della verità, che sarebbe invece più complessa.
IL CAOS. I dissidi tra Gattuso e la Fiorentina sarebbero sorti quanto il tecnico ex Napoli riceve la chiamata di Fabio Paratici da Londra. Tutto d’un tratto a Ringhio si palesa la possibilità di potersi sedere sulla panchina del Tottenham. Avrebbero poco a che vedere con la vicenda quindi il potere di Mendes e i piani di mercato della Fiorentina. Possibile qualche frizione, ma Gattuso non è conosciuto nel mondo del calcio come persona seria e non propensa a imporre giocatori della scuderia del suo agente. Semplicemente decide di interrompere un rapporto iniziato male davanti ad un’opportunità ritenuta molto più conveniente.
SEDOTTO E ABBANDONATO. L’altro protagonista della vicenda, suo malgrado, è Paulo Fonseca. Il tecnico portoghese era stato contattato dal Tottenham già ad aprile, prima ancora dell’insediamento di Paratici a Londra. La svolta arriva un paio di giorni fa, dopo che l’ex dirigente della Juventus e Fonseca hanno trascorso due giorni sul lago di Como. La spiegazione informale è legata a ragioni fiscali.
In realtà però, sempre secondo la ricostruzione del Corriere dello Sport, la rottura sarebbe legata alla volontà del tecnico di voler giocare con il 4-2-3-1, e non con la difesa a tre. L’altro dissidio nasce invece sullo staff, profondamente rinnovato dall’allenatore dopo l’esperienza non felice alla Roma (epurati lo storico vice Nuno Campos e il preparatore atletico Nuno Romano). Paratici vorrebbe imporre una pool di professionisti di diretta emanazione della società.
SORPASSO. Terminato l’incontro tra i due, Fonseca è formalmente il nuovo allenatore del Tottenham. Manca solo la convocazione a Londra per la firma e per la presentazione. Ma Paratici cambia idea e contatta Gattuso. Una mossa talmente repentina che Fonseca viene a sapere dell’interruzione della trattativa dai giornali, senza ricevere neanche una telefonata.
STESSO SCENARIO. Peraltro è la seconda volta nelle ultime settimane che Fonseca viene ‘bruciato’ da Gattuso. Un mese fa infatti aveva incontrato Barone e Pradè, che gli avevano offerto la panchina viola. Il tecnico portoghese aveva chiesto qualche ora di tempo per riflettere, visti i contatti avuti anche col Tottenham. Il giorno dopo poi scopre sempre da media e giornali che la società gigliata ha scelto Gattuso.
Di
Redazione LaViola.it