Calciomercato

Castrovilli-Scalera, giovani e italiani: è il nuovo corso viola

Published on

LA FIORENTINA guarda al futuro, scrive La Nazione. E dopo aver concluso il rinnovo di Chiesa fino al 2021 ed aver incassato le parole al miele di Bernardeschi ai microfoni della Rai («Chiudere la carriera a Firenze? Il pensiero c’è e non lo nascondo») ieri si è assicurata due giovani talenti del Bari: Gaetano Castrovilli – centrocampista classe ’97 con propensioni offensive che già lo scorso anno aveva vissuto una breve esperienza in viola nel torneo di Viareggio – e Giuseppe Scalera, esterno destro classe ’98 che verrà aggregato con la Primavera di Federico Guidi.

Due prospetti tra i più interessanti in Italia, sui quali il dg Corvino stava lavorando da mesi. Quella di ieri è stata una lunga giornata al centro sportivo per il dirigente viola, che fin dalle prime ore del mattino ha incontrato prima Michelangelo Minieri, manager di Castrovilli, e poi Claudio Vigorelli, procuratore di Scalera, coi quali Corvino ha trovato i giusti accordi col Bari per strappare l’ok dei due giocatori, la cui cessione in ogni caso era stata già da tempo messa in preventivo dal club pugliese in virtù della precaria situazione economica dei galletti: prestito con obbligo di riscatto fissato a 1,2 milioni di euro più bonus per il mediano (10 presenze in B e da molti considerato come il nuovo Marco Verratti), prestito con diritto di riscatto ad una cifra più o meno simile per il terzino (con già 208’ accumulati nella serie cadetta).

Una giornata, quella di Scalera, iniziata dalle parti di Bari vecchia alle 4,30 del mattino, proseguita in viaggio in auto assieme alla famiglia e conclusa a Firenze attorno all’ora di pranzo con visite mediche e firma del contratto. Castrovilli ha raggiunto Firenze nel tardo pomeriggio assieme al padre ed allo zio a bordo di una 500.

16 Comments

Popular Posts

Exit mobile version