 
																												
														
														
													Si avvicina la trasferta contro i nerazzurri e Montella pensa di riproporre lo stesso modulo visto contro la Juve. Intanto il centrocampista tratta per il futuro
La Fiorentina domenica alle 18 sarà di scena a Parma contro l’Atalanta di Gasperini. Una sfida diventata non banale negli ultimi anni con i viola in cerca della prima vittoria della stagione. Per l’occasione l’idea di Montella è quella di riproporre il modulo visto contro la Juventus. Quel 3-5-2 che ha imbrigliato la squadra di Sarri e che ha portato alla Fiorentina una discreta prestazione. Montella potrebbe cambiare qualcosa in attacco con l’inserimento di un centravanti di peso (Vlahovic più che Pedro) e giocarsi Ribery a gara in corso.
Per il resto pochi cambi con Caceres che pare già diventato un titolare della Fiorentina, e pensare che è arrivato in extremis da svincolato. La Fiorentina, ancora in rodaggio, sta cercando il suo modulo ideale e quello su cui puntare per la stagione ormai iniziata. La classifica, come ha detto giustamente Barone, non preoccupa anche perché siamo all’inizio e la Fiorentina è ancora un cantiere. Certo è che una vittoria in trasferta contro l’Atalanta aiuterebbe e non poco classifica e morale dei viola.
Intanto prosegue il lavoro extra campo della società. I tanti giovani su cui sta puntando la Fiorentina vanno tutti verso il rinnovo del contratto. Tutto fatto per Venuti, con Pradè che in questi giorni è concentrato soprattutto su Castrovilli. Il forte centrocampista non ha sbagliato una partita in questo inizio di stagione e ha conquistato Montella. Serve dunque un nuovo contratto visto che quello attuale scade solo nel 2021.
Come abbiamo scritto in precedenza le parti si sono in costante contatto da domenica. L’agente del giocatore è arrivato venerdì a Firenze e da dopo la Juve ha intensificato i contatti con Pradè. La volontà comune è quella di rinnovare il contratto ma c’è comunque una trattativa da fare. La parte di Castrovilli chiede un trattamento adeguato per un giocatore che è a tutti gli effetti un titolare della Fiorentina. Un ingaggio di molto superiore agli attuali 220 mila euro netti a stagione. La richiesta punterebbe addirittura a triplicare questo stipendio. Dall’altra parte la Fiorentina, convinta e determinata nel voler rinnovare il contratto, ma cercando un’ascesa più graduale dell’ingaggio.
Come detto una normale trattativa che va seguita con l’esito, quello del rinnovo, che pare chiaro a tutte le parti in causa. Alla fine, probabilmente, si farà un contratto molto lungo che partirà da una cifra più vicina all’attuale offerta della Fiorentina ma che salirà gradualmente fino a toccare le cifre chieste dal giocatore.
 
												
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																							 
																							 
																							 
																							 
									 
									 
									 
									 
																	 
														
Di
Francesco Zei