Connect with us

News

Carletto a VI.IT: “Ecco come ho fatto cantare Castrovilli, Toni e gli altri”

Carletto Nicoletti

Un gruppo di 21 campioni e campionesse cantano insieme un brano inedito a scopo benefico. Carletto ci racconta com’è nato

È uscito ieri sera il singolo “Campioni a distanza – Lo stadio in un cassetto“, brano a scopo benefico i cui introiti saranno devoluti al fondo “Sempre con voi” in sostegno dei familiari dei medici e del personale sanitario che hanno perso la vita nella lotta al Covid-19. La canzone vede protagonisti alcuni campioni del mondo del calcio tra cui il viola Castrovilli, Toni, Matri, Pirlo, Eto’oFlorenzi, Ventola ed Elena Linari

Mettendo per un attimo da parte la timidezza e anche il timore di non essere all’altezza, tutti i 21 campioni si sono buttati in questa sfida storica e hanno registrato audio e video del brano in casa con i propri smartphone, in momenti di vita di un giorno qualunque.

A parlare in esclusiva a LaViola.it del progetto è Carletto Nicoletti, speaker radiofonico e presentatore anche di diversi eventi organizzati dalla Fiorentina, nonché grandissimo tifoso viola: Devo ringraziare Roberto Razzini (managing director di Warner Chappel Music Italia), il produttore Diego Calvetti e Niccolò Presta di Apollo Records che mi hanno coinvolto in questo progetto più di un mese fa. Prima abbiamo studiato la canzone e abbiamo capito che funzionava. E poi è iniziato il difficile lavoro di coinvolgere tutti questi grandi campioni. Alcuni di loro all’inizio erano restii, ma non appena hanno sposato il progetto hanno messo davvero il 100%”.

C’è stata qualche sorpresa? Qualcuno che si è rivelato bravo anche nel canto?
Devo dire di sì. Ventola, Ferrara e i giovani si sono dimostrati molto intonati. Alcuni addirittura suonano degli strumenti. Poi è stato bravo anche Diego, il produttore, a ‘intonare’ gli altri (ride, ndr)”.

Il tuo ruolo nel progetto qual è stato?
Io sono stato principalmente il collante tra il mondo musicale e quello sportivo. Ho aiutato a mettere insieme il gruppo, scegliere la linea di giocatori da coinvolgere e contattare tutte le agenzie che curano i loro interessi. Visto il periodo e la quarantena, si è trattato di una serie di riunioni su Zoom anche molto divertenti”.

Come siete riusciti a registrare la canzone e il video?
È stato registrato tutto, sia audio che video, dai calciatori stessi sui propri smartphone. Ci sono anche tantissimi video di backstage veramente molto divertenti“.

Il brano è semplice, immediato, sereno, con un messaggio di grande positività, composto in questo periodo difficile e buio in cui sono state negate socialità, evasione e condivisione. Ed è proprio da questo spirito che nasce l’idea di farne un’instant song interpretata da grandi calciatori per fotografare questa inaspettata condizione unendo i due mondi che, per natura, vivono e si nutrono della partecipazione del pubblico, il calcio e la musica.

Questo il video della canzone:

 

Click to comment
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

0
Lascia un commento!x