Nelle 44 partite disputate in Serie A Italiano ha vinto più della metà della sfide giocate fuori casa
Vincenzo Italiano ha trovato la chiave giusta. Ha centrato il suo primo successo in campionato alla guida della Fiorentina al Franchi, tra le mura amiche, ma è in trasferta che ha mostrato di aver forgiato il carattere della sua squadra. Lontano dal Franchi sono arrivate vittorie contro Atalanta, Genoa e Udinese. Scrive La Nazione.
In casa, invece, c’è stato il successo col Torino ed il ko con l’Inter. Nonostante la supremazia dei viola per almeno un’ora. Anche per questo, la sfida col Napoli di domenica pare davvero un faccia a faccia con vista sull’Europa.
Questo carattere “corsaro” dei viola piace eccome. Era dall’aprile 2018, con Stefano Pioli in panchina, che la Fiorentina non metteva insieme tanti successi di fila in casa degli avversari e, soprattutto, era dal 2015/16 che dopo sei turni in classifica non si contavano 12 punti. Allora, con Sousa, furono 15 ed è stata quella l’ultima volta che è stata centrata la qualificazione in Europa League.
Contro il Napoli, adesso, Italiano spera di riuscire ad alzare l’asticella. Con lo Spezia ha vinto in trasferta (in A, il ko è arrivato invece ai quarti di Coppa Italia) ed ha perso al Picco. C’è da frenare la corsa degli azzurri in esterna. L’occasione è troppo ghiotta.

Di
Redazione LaViola.it