Connect with us

Rassegna Stampa

Capienza e agibilità del Franchi, via libera in sette giorni. Il settore ospiti resta un rebus

Franchi

Il 21 si riunirà la Commissione di vigilanza che deciderà sui numeri e sull’agibilità. Il giorno prima il Gos stabilirà dove collocare le tifoserie ospiti

Otto giorni al debutto nel Franchi-cantiere e tre date chiave per capire quale sarà la capienza per la gara di Conference League che, a seconda del verdetto di oggi, vedrà i viola affrontare o gli armeni dell’Ararat o gli ungheresi della Puskàs Akadémia. Il verdetto per capire quanti saranno i biglietti in vendita per il debutto, ma anche quale sarà la capienza ’media’ delle prossime partite arriverà il 21 agosto con la riunione della Commissione di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo. Così scrive La Nazione.

CAPIENZA E AGIBILITA’. È in questa occasione che si deciderà se la capienza potrà essere di oltre 24mila posti come preventivato a luglio. Ma anche se allo stadio sarà rilasciata l’agibilità. Quest’ultima viene considerata solo una formalità. Non appena ricevuto l’ok la società darà il via ai biglietti. L’altra data da cerchiare in rosso è il 19 agosto quando l’osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive deciderà sulla capienza del settore ospiti. Il giorno dopo toccherà alla riunione del Gos, il gruppo operativo di sicurezza: qui sarà deciso, invece, dove posizionare il settore ospiti che dovrà essere rimodulato sulla base della nuova capienza.

LOGISTICA. L’ipotesi di spostare il settore ospiti in quella che è l’attuale Maratona laterale, sembra tramontata per questioni logistiche. Il vertice stabilirà se quelli che dovrebbero essere circa 250 posti per i tifosi avversari finiranno nel cosiddetto ’formaggino’ tra Maratona e Ferrovia. Proprio la vicinanza con la Ferrovia potrebbe far nascere una piccola zona cuscinetto per raffreddare i due settori. Ma la riduzione del settore i rischia di portare ’in strada’ il nodo sicurezza, perché i tifosi ‘esclusi’, soprattutto nelle gare ad alto rischio, dovranno essere monitorati dalle forze dell’ordine per evitare che la loro assenza al Franchi non si trasformi in un problema di ordine pubblico all’esterno, prima e dopo le partite.

1 Comment
Iscriviti
Notifica di
guest

1 Commento
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

1
0
Lascia un commento!x