Connect with us

News

Campionato finito a marzo? Per l’Europa ora servono molte imprese. Senza che futuro sarà? Oggi il ricordo per il Capitano Davide

La sconfitta contro l’Atalanta ha ridotto le possibilità di Europa per Chiesa e compagni e ha evidenziato i soliti problemi

Campionato della Fiorentina finito ai primi di marzo? Forse sì. Se da una parte la sconfitta contro l’Atalanta è stata la prima del 2019, nonché il primo risultato negativo in trasferta dopo nove risultati utili consecutivi, dall’altra la classifica dice che la squadra di Stefano Pioli a dodici giornate dal termine è decima a cinque punti dal sesto posto (occupato adesso da quella Lazio che domenica sera alle 20.30 sarà al Franchi) e con quattro squadre (Sampdoria, Torino, Atalanta e appunto Lazio) da superare.

Peccato, perché tutto accade a un anno dal ricordo di Davide Astori. La scomparsa del Capitano viola ha dato maggior unità e motivazioni a tutto il gruppo viola. Nessuno, dall’allenatore ai giocatori, dai collaboratori all’ultimo dei magazzinieri, molla fino alla fine per e in nome di Davide Astori. Lo faranno anche oggi andando a trovarlo al cimitero di San Pellegrino Terme. L’obiettivo resta quello di regalare al proprio Capitano l’Europa o la vittoria della Coppa Italia. Ma tutto si è drasticamente complicato, inutile negarlo.

Per qualcuno è ancora tutto recuperabile ma se sommiamo alla classifica il gioco che offre la squadra viola da ormai troppo tempo, la condizione di alcuni giocatori che hanno tirato la carretta per tutta la stagione, la forza degli avversari e il ripetersi di errori di Pioli, allora tutto diventa, purtroppo, incredibilmente molto, molto difficile e duro.

La Fiorentina nelle ultime tre gare giocate in una settimana, tra campionato e semifinale di Coppa Italia, ha rimediato ben nove gol. Non può essere frutto del caso. Qualcosa si è rotto. Non è possibile prendere tutti questi gol nel momento più importante della stagione, compresa la gara che può dare alla squadra viola la finale di Coppa.

È una squadra che da troppo tempo vive e sopravvive sulle motivazioni di un gruppo che non molla mai fino alla fine ma che mostra carenze e lacune tattiche. Dopo la gara di mercoledì scorso contro l’Atalanta tutti hanno sottolineato (lo aveva fatto anche lo stesso giocatore) come era stata sbagliata la marcatura a centrocampo di Vitor Hugo su Ilicic. E Pioli all’Azzurri d’Italia cosa ha fatto? Sullo sloveno ci ha messo Ceccherini, ma ancora una volta col compito di prenderlo a centrocampo. Non solo. Dall’altra parte ha fatto la stessa cosa con Milenkovic su Gomez. La velocità, la brillantezza e la tecnica dei due giocatori dell’Atalanta hanno messo in continua difficoltà i due difensori viola.

A questo bisogna aggiungere la scelta tattica, con il rientro di Pezzella al centro della difesa e l’utilizzo di Laurini sulla corsia di destra (a sinistra Biraghi), di schierare a centrocampo Veretout e Edimilson che hanno subìto dall’inizio alla fine, in lungo e largo, il centrocampo della Dea.

In avanti Pioli ha scelto la soluzione dell’attacco pesante, ma se Chiesa ha provato ha scrollarsi di dosso i sonori fischi e offese di tutto il pubblico atalantino, con una prestazione positiva contornata da un gol sfiorato, un assist e una traversa colpita, Muriel dopo il bel gol ha giocato una gara troppo anonima perdendo molte palle. Allo stesso tempo il Cholito Simeone era partito sì bene, andando spesso a raddoppiare su Ilicic, ma poi ha iniziato ad arrancare sulle palle corte e poi su quelle lunghe, dando segnali di troppa lentezza.

Su queste basi è difficile continuare a pensare in positivo. Certo, mancano dodici giornate al termine e tutti sperano in una reazione, bella e duratura fino al termine del campionato ma le prossime partite diranno (in attesa del ritorno di Coppa Italia a fine aprile) quale sarà il futuro della Fiorentina, di alcuni giocatori e anche di Stefano Pioli. A oggi, però, la domanda “Che Fiorentina sarà senza l’Europa, e chi la guiderà?” è senza risposta.

175 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

175 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

175
0
Lascia un commento!x