La ripresa del campionato e il lavoro riprogrammato in base agli orari notturni. L’esempio della Juve per le trasferte alle 21.45
Il lavoro di Beppe Iachini e dei giocatori viola, scrive La Nazione, d’ora in poi dovrà viaggiare su un fuso orario ben definito. E assolutamente diverso da quello utilizzato prima dello stop alla stagione visti gli orari in cui si giocherà questo tour de force.
LAVORO. Sia nel lavoro sul campo, nelle sedute in palestra e anche a tavola, le abitudini dei giocatori dovranno seguire un’agenda rigida e mirata. Agenda costruita con l’allenatore, i preparatori atletici, il nutrizionista. Con l’avvicinarsi della ripresa di campionato, le sedute di allenamento – specie quelle a livello tattico, con eventuale partitella – dovranno avvicinarsi il più possibile all’orario serale. Niente sudate e dispendio di energie, dunque, nel pomeriggio (stiamo andando incontro ai mesi torridi), mentre al mattino sarà privilegiato il lavoro atletico, aerobico e di tenuta fisica.
DOPO PARTITA. La Fiorentina per ben tre volte scenderà in campo alle 21.45 in trasferta (Lazio, Lecce e Inter). Cosa fare per recuperare energie? Potrebbe essere seguito l’esempio Sarri-Juventus. Il mister bianconero, infatti, preferisce far restare la squadra nel luogo dove gioca e allenarsi al mattino successivo per fare poi ritorno alla base piuttosto che rientrare subito dopo e dunque a notte inoltrata.

Di
Redazione LaViola.it