News

Callejon, nuova vita in viola grazie a Italiano: ora manca solo il gol

Published on

Con il 3-5-2 l’esterno faticava molto a trovare spazio, con il 4-3-3 è tornato protagonista: la Fiorentina lo aspetta

Come uno di quegli ottimi vini che tanto apprezza. Se conservato bene ed utilizzato nella giusta maniera, con il passare del tempo non perde di valore. Sulla conservazione di Josè Maria Callejon niente da dire. Professionista esemplare, dal modo di allenarsi all’alimentazione. Lo spagnolo dimostra meno dei 34 anni abbondanti certificati dalla carta d’identità. Sull’utilizzo invece, il discorso è ampio e abbraccia tre allenatori e due sistemi di gioco. Scrive La Gazzetta dello Sport.

Con la Fiorentina a tutto 3-5-2 dello scorso anno, Callejon non aveva tatticamente niente da spartire. Tanto da essere provato addirittura punta centrale pur di trovargli collocazione. Fino a passare gran parte della stagione ad un passo dai raccattapalle in fondo alla panca sia con Iachini che con Prandelli. Nel 4-3-3 di Italiano il mondo per il numero 7 viola si è capovolto. Diventando un titolare quasi inamovibile. Il quasi è perché con Italiano la certezza di partire dal primo minuto non ce l’avrà praticamente nessuno. Escluso per varie ragioni Vlahovic.

Aria nuova

Ma in quattro partite su cinque di questo campionato, lo spagnolo è partito titolare. Nella scorsa Serie A, tanto per fare un esempio, le presenze dall’inizio in tutto furono appena sei. L’ultima delle quali addirittura il 17 gennaio scorso contro il suo Napoli con la Fiorentina travolta per 6-0. E Callejon sostanzialmente accompagnato ai margini della squadra. Le strade pareva fossero inevitabilmente destinate a dividersi, ma nel ritiro di Moena ecco la svolta.

L’intesa con quell’allenatore tutto lavoro, urla e idee innovative appena arrivato dallo Spezia, è nata spontanea. Affascinato, come praticamente tutti i suoi compagni, dai metodi del nuovo corso tanto da fargli rivivere tutto ciò che aveva provato negli anni di Napoli con Sarri. Partecipe, coinvolto, fiducioso. Ideale l’abito tattico, convincenti le proposte dei movimenti da fare. Chi raccontava di un Callejon in ritiro con il muso lungo ed il morale basso, errava. Erano altri i perché di preoccupazioni effettivamente visibili. Ma tutti attinenti a motivazioni personali e familiari che è giusto lasciare avvolti nella privacy. Sul campo invece, gli avevano appena riacceso la luce.

Tocca a lui

Così le varie piste di mercato, compreso quella che lo vedeva tornare alla corte del maestro Sarri alla Lazio, o le strade che lo riportavano in Spagna, si sono presto raffreddate e ristrette. L’infortunio in occasione dell’amichevole contro la Polisportiva C4 Foligno che lo ha visto sbattere contro il palo pur di segnare una rete è stato, pur nel dolore della botta tra caviglia e perone, persino apprezzato dal tecnico.

E così nella prima di campionato all’Olimpico con la Roma, Callejon è subito stato scelto tra i primi undici. La serata è stata sfortunata, con Dragowski espulso dopo nemmeno venti minuti. E lo spagnolo sostituito per far entrare Terracciano. Poco male. Titolare la seconda col Toro, la terza a Bergamo ed infine la quarta con il Genoa. Una raffica di minuti che lo hanno portato nell’ultima con l’Inter ad un turno di riposo (in campo solo pochi minuti nel finale). Domani contro l’Udinese, la fascia destra sarà nuovamente sua.

In cerca di gol

E con la partenza in estate di Ribery è riuscito a impossessarsi nuovamente dello storico numero di maglia, il 7. Ora Callejon deve cercare di ritrovare la facilità nell’andare in gol vista con il Napoli. Zero le reti segnate fino ad ora dal suo arrivo in maglia viola in campionato. L’unico acuto è arrivato nella Coppa Italia dello scorso anno contro il Padova. Con un tiro dal limite deviato e finito in porta. Dagli esterni offensivi Italiano non si aspetta solamente corse, cross ed assist. Ma anche delle reti. Gli altri tre esterni in rosa sono già riusciti nell’intento. Gonzalez ha segnato al Torino, Saponara al Genoa, Sottil è andato in rete contro l’Inter.

37 Comments

Popular Posts

Exit mobile version