Connect with us

Rassegna Stampa

Calabrese su Repubblica: “Il gioco ritrovato e lo strapotere viola”

Gosens e Palladino - Fiorentina

Il successo sulla Juventus conferma i progressi della squadra di Palladino. Nuovo equilibrio, fiducia ritrovata e obiettivi ancora tutti in gioco

Nell’editoriale pubblicato su la Repubblica – Firenze, Giuseppe Calabrese analizza la convincente vittoria della Fiorentina, un successo che non solo mantiene vive le speranze per la corsa all’Europa, ma conferma anche le buone sensazioni emerse nella sfida contro il Panathinaikos. “È presto per dire se la Fiorentina ha davvero svoltato e ha trovato la strada giusta per recuperare il tempo perduto, ma questa è una bella boccata di ossigeno per uscire dalla crisi e lavorare con serenità. Una vittoria netta,  piena, rotonda, strabiliante. Uno strapotere emozionante“.

La pausa arriva al momento opportuno, dando a Palladino il tempo necessario per riflettere e consolidare quanto di buono si è già intravisto, soprattutto in termini di organizzazione. “La nuova soluzione a centrocampo garantisce qualità e velocità, profondità e forza. Un equilibrio nuovo che giova a tutta la squadra“. Questo potrebbe essere il modulo ideale per valorizzare al meglio il potenziale della squadra, anche se “lo diciamo piano per evitare di essere smentiti.” Guardando al futuro, l’obiettivo in Conference League si sdoppia: vincere un trofeo e accedere all’Europa League, mentre in campionato c’è nuova motivazione. “Tutto è ancora in gioco e se la Fiorentina è quella che abbiamo visto nelle ultime due partite, allora c’è ancora spazio per fare bene“.

Calabrese sottolinea il merito di Palladino nella gestione della crisi, evidenziando come abbia mantenuto la lucidità senza farsi travolgere dalle critiche. “È stato bravo a non perdere la testa davanti alle critiche e a tenere unita la squadra nel momento di maggiore difficoltà. Ed è stato altrettanto bravo a liberare la qualità di un gruppo che aveva perso il senso del suo calcio“. Ora la squadra sembra aver ritrovato il proprio equilibrio, grazie anche al recupero di giocatori chiave come Gudmundsson e Cataldi.

L’auspicio, conclude Calabrese, è quello di proseguire su questa strada, con la consapevolezza di poter ancora cambiare le gerarchie, sia in Italia che in Europa. “Dunque avanti così, con la convinzione di aver ripreso il viaggio e l’ambizione di poter ancora stravolgere le gerarchie“.

11 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

11 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

11
0
Lascia un commento!x