Connect with us

News

Cagliari-Fiorentina, il salto di qualità definitivo chi lo fa? Attese risposte dai viola, e da Vlahovic. E’ giunta la sua ora

Chi vince tra sardi e viola può davvero aspirare ad una stagione di medio-alto livello. Cagliari solido dietro, e cinico davanti. Grande spinta del pubblico rossoblu. La Fiorentina cerca risposte, anche dai singoli. Vlahovic su tutti

RISPOSTE “La gara contro il Cagliari ci darà delle risposte su dove potremo arrivare”. Parola di Vincenzo Montella. E non solo perché la classifica vede i sardi in lotta per posizioni importantissimi, o perché storicamente la trasferta in Sardegna storicamente ha visto la Fiorentina uscire con le ossa rotte, ma anche e soprattutto perché il Cagliari arriva alla sfida contro i viola lanciatissimo, candidato al ruolo di rivelazione del campionato, e con un ambiente che sogna in grande. E poi, appunto, c’è la Fiorentina. Che fin qui ha dimostrato di poter avere un potenziale importante, ma che è ancora alla ricerca di un salto di qualità che non si sa se ha o meno nelle corde. La partita contro il Cagliari, senza voler caricare di troppe pressioni la Fiorentina, ne dirà di più.

L’ORA DI DUSAN Portar via tre punti dalla sfida contro i sardi potrebbe rilanciare con forza le ambizioni europee dei viola, e dare risposte anche sui singoli. Vlahovic su tutti. L’ora del serbo è arrivata. Il tempo di gestire le pressioni e di voler evitare ricadute psicologiche da eventuale prestazione sbagliata è terminato. Boateng non ha dato le risposte che ci si attendeva. E ok l’esperienza, ok il carattere, ok anche qualche movimento in più rispetto a Vlahovic in nome dell’equilibrio, ma se vuoi provare ad importi devi osare di più. Dusan è ancora a caccia del primo gol in Serie A, nonostante fin qui abbia collezionato 17 presenze per 346 minuti. E giudicarlo dai pochi sprazzi di gara che ha avuto a disposizione è impossibile, e sarebbe ingeneroso. Ma una cosa è sicura: c’è grande voglia di vederlo all’opera con continuità.

CHIESA DEVE FARE PIU’ GOL  Così come è altrettanto sicuro che Chiesa deve cambiare marcia in fase realizzativa. Lo ha sottolineato fin da quando è tornato a Firenze la scorsa Primavera Montella. Spreca troppo il 25 viola, che smaltita l’influenza, e messosi alle spalle la serataccia col Parma, è chiamato ad invertire il trend che lo vede andare a segno una volta ogni 20 tiri circa. Il tandem d’attacco sarà composto proprio da Chiesa e Vlahovic a Cagliari. 2 gol in 2, entrambi chiamati a svoltare la loro stagione. Come ha fatto Castrovilli, che dopo aver centrato la convocazione con l’Italia cerca la 12° ottima gara stagionale consecutiva. Fin qui non ne ha sbagliata una. Sempre tra i migliori se non il migliore in campo. Anche da Lirola che rientra dopo l’infortunio, ci si attendono progressi, così come da Badelj. E dal gruppo intero Fiorentina.

RIVELAZIONE CAGLIARI I numeri sono straordinari per i sardi. Terza miglior difesa del campionato, attacco da zona Europa, e una rosa allestita pensando in grande. E poi c’è l’ambiente che a Cagliari può far sempre la differenza. Maran sa bene che si gioca tutto per la sua carriera. E’ forse l’ultima occasione che ha per provare a fare un salto di qualità dopo anni passati a lottare per mantenere la categoria. Montella quel salto lo ha già fatto, proprio a Firenze, ma da allora il suo percorso ha subito più passi indietro che in avanti. Ed anche tra i due tecnici sarà una sfida nella sfida. Non solo, probabilmente, nella singola partita, ma anche nell’intera stagione per la zona Europa. Dove il Cagliari vuole dimostrare di poter stare, e la Fiorentina pure.

7 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

7 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

7
0
Lascia un commento!x