Connect with us

Rassegna Stampa

Cabral aveva mercato, ma cederlo sarebbe parso un fallimento. Ora si cerca una punta, ma con poca convinzione

‘Un anno dopo la cessione di Vlahovic, siamo al punto di partenza’, sottolinea il Corriere Fiorentino

Il Corriere Fiorentino ricostruisce le vicende di mercato che hanno riguardato l’attacco della Fiorentina. Tutto ha inizio sul finire del 2022 quando, infastidito dall’atteggiamento di Nico Gonzalez, il club ha pensato di venderlo. Sperando, magari, in un Mondiale vissuto da protagonista che ne facesse lievitare il prezzo. Nonostante il forfait dalla competizione in Qatar, gli agenti dell’argentino hanno iniziato a ricevere diverse manifestazioni d’interesse. La più concreta, veniva dal Leicester. Pronto a mettere sul piatto circa 34 milioni (poi diventati quasi 40) pur di portarlo in Premier. Risalgono ad allora, non a caso, i contatti più concreti per Brekalo.

Nel frattempo, sul tavolo della Fiorentina erano arrivate anche alcune proposte per Cabral. Cremonese e Sampdoria, per esempio, lo avrebbero preso in prestito. Da quell’orecchio però, la Fiorentina non ci ha mai sentito. Perché il brasiliano stava lanciando qualche segnale, e perché lasciarlo partire (per i dirigenti) sarebbe parso un fallimento.

E così veniamo alla strettissima attualità. L’infortunio dell’ex Basilea, il no di Commisso all’offerta per Nico, le sconfitte con Roma e Torino, i fischi. Tutto questo mentre Barone e Pradè arrivavano ad un passo da Brekalo, con Italiano che continuava però a lamentare l’assenza di concretezza e, quindi, di una prima punta. Da qua (oltre che dal solito fastidio per il costo delle commissioni) la marcia indietro sul croato, e la nuova strambata: avanti (ma con poca convinzione) alla ricerca di un ‘nove’. Un anno dopo la cessione di Vlahovic insomma, siamo al punto di partenza. Con la differenza che, stavolta, la Fiorentina non ha (o non vuole) nemmeno tanti soldi da spendere .

104 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

104 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

104
0
Lascia un commento!x