Connect with us

News

Era tutto da buttare, o no? Tra la necessità di rivitalizzare alcuni ‘patrimoni’ e il bisogno di aria nuova

Fiorentina

Era tutto da buttare, oppure no? Tra la necessità di rivitalizzare alcuni ‘patrimoni’ e il bisogno di aria nuova in casa Fiorentina

Mentre la Serie A fa i conti con una rivoluzione di panchine mai vista prima, con molti che hanno dovuto improvvisare e altri ridimensionare, la Fiorentina con Gattuso è partita con qualche giorno di vantaggio. Tanti i giocatori sui quali il nuovo tecnico dovrà esprimersi, assieme a dirigenza e società, non solo per quanto riguarda le entrate, ma anche i ‘patrimoni’ che la Fiorentina ha già in rosa.

SQUADRA FORTE. Il reale valore di molti singoli che hanno vestito la maglia viola in stagione è argomento di dibattito. Durante tutto l’anno, infatti, le parole hanno sempre cozzato con i fatti. Daniele Pradè, ad esempio, più e più volte aveva parlato di rosa forte e valori inespressi, sia ai nastri di partenza del campionato che a stagione in corso. Quanto abbia influito l’aspetto mentale sul rendimento di alcuni singoli, con le conseguenti paure scaturite e moltiplicatesi per i risultati che non arrivavano, così come il cambio di guida tecnica e la continuità di lavoro mancata, oltre alla mancata preparazione pre-stagione causa covid, come tante volte ha sottolineato Iachini, deve essere analizzato da dirigenti e uomini mercato viola. Molto è stato sbagliato, questo è chiaro. I risultati parlano da soli. Con Gattuso, sia per come che per le tempistiche con cui è stato ingaggiato, la Fiorentina ha voltato pagina. Resta da capire, tuttavia, se ciò che la società viola ha già in casa sia da buttare, oppure no.

SPENDERE BENE. Oltre a chi tornerà da prestiti vari, c’è soprattutto un parco giocatori composto da elementi pagati a peso d’oro, a livello di ingaggio o di cartellino, che non hanno reso per quello che ci si aspettava. Da Biraghi ad Amrabat, passando per Pulgar, Kouame, Castrovilli, fino a Callejon. Patrimoni importanti sui quali la Fiorentina ha speso milioni sonanti, che Gattuso ma anche gli uomini mercato dovranno valutare. Di casi di giocatori rivitalizzati ce ne sono una moltitudine. Basti pensare a Koulibaly a Napoli, passato da bidone a difensore di livello mondiale con Sarri, o quanto abbia influito sull’esplosione di Vlahovic il lavoro di Prandelli a Firenze.  Ai tempi della crisi economica da Covid-19, che ha distrutto i conti di tutti i club a livello mondiale, buttare via milioni e milioni non è più cosa concepibile. Lo sa bene Rocco Commisso, che anche nell’ultima dichiarazione pubblica ha sottolineato come la Fiorentina abbia conti e bilanci sani, ma che non ci sia l’intenzione di sperperare denari in maniera inutile e non produttiva. La voglia di investire c’è, sì, ma anche l’esigenza di farlo in maniera oculata e redditizia. In questi due anni di gestione italo-americana, invece, troppo spesso sono stati spesi milioni per giocatori poi inutilizzati o rimandati via dopo pochi mesi, come Duncan, Lirola, Pedro, Kokorin e molti altri. “Non mi hanno chiesto di fare plusvalenze”, disse Pradè all’inizio della sua avventura, volendo sottolineare il taglio con la gestione precedente basata quasi esclusivamente su questa metodologia di lavoro. Oggi, tuttavia, il mondo del calcio è ulteriormente cambiato causa covid.

RIVITALIZZARE VS ARIA NUOVA. Per quanto ci sia una gran voglia di aria nuova, logica conseguenza di un’annata passata a vedere una Fiorentina in lotta nei bassifondi della classifica, allo stesso tempo c’è anche l’esigenza di rivitalizzare qualche elemento che forse, per una serie di fattori, non ha espresso tutto ciò che avrebbe potuto. Così come, nel frattempo, c’è il gran bisogno di azzeccare più scelte possibili in fase di mercato. Gli argomenti, dall’arrivo di Gattuso alla voglia di Commisso di risalire più posizioni in classifica possibili attraverso la programmazione, oltre all’inevitabile serie di incognite che i cambi di allenatore avranno su tanti altri club di Serie A, non mancano. La palla passa nelle mani di Gattuso, Pradè e Commisso.

79 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

79 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

79
0
Lascia un commento!x