Connect with us

Editoriali

Buon viaggio Fiorentina. L’ultima settimana di mercato per completare il mosaico

Comincia il campionato della Fiorentina. A Cagliari è attesa continuità per la squadra che ha battuto il Polissya. Si entra anche nell’ultima settimana di mercato

Buon viaggio Fiorentina. Che sia intenso e ricco di soddisfazioni. Che porti lontano, dove sogna una città intera. Comincia oggi il campionato della squadra di Pioli, reduce dal debutto europeo contro il Polissya e attesa dall’impegno di Cagliari, a cavallo di un ostacolo europeo che ormai sembra una formalità. Anche se abbassare la guardia non si potrà neanche giovedì a Reggio Emilia. Ma adesso conta la squadra di Pisacane, da affrontare con intensità e cattiveria agonistica. Con un’identità, che la Fiorentina di Pioli sembra già cominciare ad avere. Sensazioni. Vibrazioni positive di un inizio stagione interessante. Le burrasche arriveranno, certo, sarà importante saperle attraversare da squadra.

Alla Unipol Domus non sono attese grosse novità di formazione. Anzi, nessuna. E’ attesa la stessa squadra che ha battuto il Polissya. Pioli vuol dare continuità ai suoi titolari. Per le rotazioni ci sarà tempo più avanti. Giocherà Kean. Si è scusato subito, ha capito di aver sbagliato. E’ più riposato degli altri. I compagni si aspettano un pronto riscatto, in un duello fisico con Mina che si annuncia elettrico. Dzeko partirà ancora dalla panchina. La Fiorentina ha bisogno di lui giovedì, quando l’attacco sarà orfano dello stesso Kean e anche di Piccoli. Non inserito in lista Uefa, l’attaccante in arrivo dal Cagliari (domani le visite mediche) potrà debuttare in campionato a Torino.

E domani comincerà anche l’ultima settimana di mercato, quella che condurrà al gong finale del 1 settembre (ore 20). Alla Fiorentina non serve molto per completare il proprio mosaico. L’esterno destro potrebbe essere Tariq Lamptey in uscita dal Brighton. Costo 5-6 milioni di euro, caratteristiche speculari a Dodo. L’ultima tentazione è quella di un centrocampista per alzare il livello del reparto. Pradè culla l’obiettivo Pellegrini, messo alla porta dalla Roma. Strada percorribile solo se l’ormai ex capitano della Roma rinuncerà a una bella fetta del suo stipendio. Poi ci saranno da sistemare gli esuberi, oltre a Beltran. Non lo convince nemmeno il CSKA, l’impressione è che aspetti una mossa del River Plate. Ma serve un assegno da almeno 10 milioni, altrimenti (ipotesi da non scartare a priori) potrebbe anche rimanere fino a gennaio. Per Fortini invece c’è la fila. La Fiorentina può darlo in prestito, la decisione di Pioli è attesa a stretto giro di posta.

9 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

9 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Editoriali

9
0
Lascia un commento!x