Connect with us

News

Buio totale: il sogno Europa e un risveglio doloroso. L’impatto della cessione di Dusan

L’analisi de La Repubblica: era inevitabile che l’addio di Vlahovic avesse un impatto anche sul campo. Smarrito l’entusiasmo: bisognerà ritrovarlo in fretta

Il risveglio è complicato. Dopo aver sognato per un girone d’andata, nella speranza che questa squadra potesse davvero lottare per un piazzamento europeo, aprire gli occhi e fare i conti con la realtà può essere doloroso. Anche perché, e questo non è un incubo purtroppo, quel capocannoniere che fino a pochi giorni fa era il tuo riferimento in attacco, stasera esordirà con la Juventus. E il calcio non è una scienza esatta: fuori un fenomeno, dentro un altro, e nessuna variazione. Il calcio è crescita, filosofia di gioco, affiatamento, meccanismi che vengono oliati col passare del tempo. Ci sono squadre che impiegano mesi per trovare la via del successo. Altre che vengono formate con pazienza, strategia, attenzione. Nessuno contesta l’affare finanziario della cessione di Vlahovic, con tutti i riflessi che questa potrà avere anche sul comparto sportivo. Ma certo, era inevitabile che avesse un impatto anche sul campo. Così scrive La Repubblica.

ENTUSIASMO SMARRITO. Cabral è forte, è giovane, sicuramente troverà la sua dimensione anche con la maglia della Fiorentina. E i tifosi sono tutti dalla sua parte. Ma i meccanismi di questa squadra sono stati affinati e ripetuti su misura di quel classe 2000 serbo che adesso è altrove. Non è semplice. Aspettare, quando attendere non si può. Perché la Fiorentina ha bisogno di certezze, sorrisi, entusiasmo. E il rosso nel finale a Torreira, uno dei leader della squadra, conferma che tutto questo al momento è smarrito. Può essere soltanto una serata storta, chiaro. Starà alla Fiorentina dimostrarlo dopo una sconfitta al Franchi (non succedeva da quattro mesi).

149 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

149 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

149
0
Lascia un commento!x