Notizie
Bufalino: “A Pisa grande attesa per il derby. Vi svelo le scelte di Gilardino”
Il giornalista sull’avvicinamento del Pisa alla partita di domani: “La piazza ha per ora sospeso il giudizio. Il Gila convince per due fattori”
Michele Bufalino, giornalista di Radio Sportiva molto attento alle vicende del Pisa è intervenuto al Pentasport per raccontare l’avvicinamento dei nerazzurri al derby di domani: “C’è sicuramente grande attesa. Il match manca da tantissimo tempo, in città ci sono aspettative. Ci si chiede se ci saranno coreografie, se i tifosi della Fiorentina arriveranno comunque. Le domande classiche da derby, insomma“.
UMORE DELLA PIAZZA. “Il discorso è particolare. Normalmente, quando si è ultimi ci sono polemiche. La piazza però, date le avversarie affrontate, ha sospeso il giudizio. Certo, se tra un mese le cose non cambiano, parleremo diversamente. Però c’è da considerare che per ora ha giocato contro Roma, Atalanta e Napoli. Ha giocato anche un turno infrasettimanale, in Coppa Italia“.
GILARDINO. “Stiamo apprezzando due fattori. Il primo è il modo in cui si è posto con l’ambiente e il gruppo squadra. Il secondo è che ha fatto un passo successivo dopo Inzaghi dal punto di vista del gioco. Ha iniziato in continuità, i due si erano anche sentiti all’inizio. La squadra, come l’anno scorso, gioca poco palla a terra e tanto in contropiede. Adesso si sta assestando sul 3-5-2. Ci sono tantissimi esordienti in rosa, sta cercando di fargli capire come affrontare la Serie A. Il Pisa esonera raramente il tecnico, a meno che non perda proprio il gruppo“.
REPLICARE LA PRESTAZIONE DI NAPOLI. “Il Pisa ha spaventato l’Atalanta, non solo il Napoli. Con la Roma è stato un po’ sfortunato. A Napoli, nella parte finale del match stava per pareggiare. Anche a Torino, in dieci uomini. Si può replicare una prestazione, ma dipende in larga parte dall’avversario. Per la Fiorentina è importantissima“.
FORMAZIONE. “L’unico dubbio vero potrebbe essere tra i pali, ma credo che rimarrà Semper. In difesa ci saranno Canestrelli, Caracciolo e Bonfanti. Centrocampo a cinque con Toure e Leris sugli esterni, poi Marin, Aebischer e Akinsanmiro. Davanti i più probabili sono Moreo e Nzola, con Tramoni pronto a entrare a partita in corso. Gilardino vuole una squadra alta e energica“.
NZOLA. “Nelle scorse settimane doveva rimettersi in forma. Parlando con Branchini, il suo procuratore, ho saputo che la Fiorentina si è preservata il diritto di controriscatto perché vuole comunque lasciarsi una porta aperta sul giocatore. Sta convincendo Gilardino, credo che se continuerà questo percorso sopravanzerà sicuramente Meister nel ballottaggio“.
CUADRADO. “Magari non è pronto per giocare da titolare. Il mister lo sta valutando in diverse posizioni, non ha ancora capito come farlo rendere al meglio. Può giocare anche sulla trequarti, più avanzato, perché non ha più lo sprint per giocare a tutta fascia“.